Basket » 23/04/2004

Al via play-off e play-out

Da domenica prossima i campionati di basket entrano nel rush finale con l’inizio della parte decisiva della stagione: i play off ed i play out. In questa fase si definiranno le squadre che saliranno di categoria o che dovranno disputare l’anno prossimo il campionato inferiore.
Mai quanto quest’anno il bilancio finale della “palla a spicchi” nostrana dipende dalle ultime partite. Se Brindisi riuscisse a salvarsi, Ostuni e Ceglie ad essere promosse e due tra Mesagne, Olimpia e Invicta ce la facessero ad evitare la retrocessione, il bilancio potrà essere definito accettabile, se così non fosse potremo tranquillamente ricordare il 2004 come l’ “anno orribile” del basket brindisino.

La maggiore squadra di basket della provincia, la New Basket Brindisi, sponsorizzata Prefabbricati Pugliesi, ha concluso la stagione con una serie di risultati negativi. Davvero strano il campionato disputato da Minghetti e compagni. La squadra- è sempre bene ricordarlo- era partita senza particolari ambizioni se non una tranquilla salvezza, poi con il passare delle giornate e l’arrivo di risultati inaspettati supportati dall’acquisto di un giocatore di qualità come Matteo Nobile, avevano aperto speranze verso un campionato di vertice.
Tutto ad un tratto, invece, si è spenta la luce. A farne le spese sono stati il coach Patera (sostituito da Massimo Bianchi) e la guardia Marco Verrigni rientrato anzitempo a casa. La squadra non ha saputo ingranare il nuovo cambio di marcia ed è terminata, mestamente, al terz’ultimo posto della classifica. Determinante è stata anche la malasorte, visto che molte partite si sono decise negativamente solo nei secondi finali.
Adesso la New Basket affronterà il Cus Bari, stesso punteggio di classifica ma miglior differenza canestri negli scontri diretti (Bari-Brindisi 77-64; Brindisi-Bari 83-74).
La prima partita si disputerà Domenica 25/4 alle ore 18:30 presso il Palasport di Lungomare Starita, arbitreranno i lombardi Isimbaldi e Del Felice). Il ritorno sarà giocato al Palaelio Giovedì 29 Aprile alle ore 21:15. L’eventuale bella sarà disputata nel capoluogo pugliese il 2 Maggio.
Bisognerà vincere uno dei due sconti in trasferta (cosa riuscita pochissime volte nell’arco della stagione) per chiudere anzitempo il discorso ed evitare ulteriori pericoli e patemi d’animo.

Nel campionato di C1, invece, la Telcom Ostuni, anche se con un po di discontinuità, ha tenuto fede alla promesse della vigilia. Quella del presidente Tanzarella è una squadra formata da giocatori di categoria superiore ed ha avuto la sfortuna di imbattersi in un super – Melfi che si è aggiudicato, per differenza canestri negli scontri diretti (Ostuni - Melfi 85-67; Melfi - Ostuni 98-77), il primo posto del torneo.
Il risultato obbligherà Parisi e compagni a vedersela (dopo aver affrontato l’abbordabile Corato) con il Bernalda, squadra data per favorita alla vigilia ma che non ha ancora espresso il basket che gli atleti a disposizione sono capaci di giocare.
Il primo appuntamento contro il Corato (battuto due volte nella regular season Corato-Ostuni 64-68; Ostuni-Corato 95-89) è per Domenica 25 Aprile, alle ore 18:30, presso il Palazzetto dello Sport di Ostuni.


In C2 la supercorazzata Edilmed Ceglie, nonostante l’acquisto del croato Gusic, non è riuscita ad acciuffare il primo posto, difeso a denti stretti dal Barletta.
Al primo turno dovrà affrontare l’unica altra squadra della provincia di Brindisi che è riuscita a raggiungere i playoff: il Francavilla di coach Davide Olive, compagine ostica ma agevolmente superata nei due incontri di campionato (Ceglie - Francavilla 97-71; Francavilla-Ceglie 61-79)
. Troppo alto, quindi, il divario tra le due compagini per aver dubbi sul risultato finale a favore di Stefano Lamonica e compagni, i quali si stanno già preparando in attesa del tanto atteso scontro finale con gli agguerriti barlettani.
Nel primo turno dei playout, invece, scontro fratricida tra il San Pietro di Giarletti e Cristoforo ed il Mesagne di coach D’Amore. Si prospetta un match molto equilibrato. Negli incontri di campionato determinante si è rivelato il fattore campo (Mesagne-San Pietro V.76-70; San Pietro V.-Mesagne 95-87).Chi uscirà sconfitto dovrà vedersela con l’Invicta Brindisi (in un raggruppamento che, purtroppo, vedrà retrocedere una squadra della nostra provincia. L’altra brindisina di C2, l’Olimpia Brindisi guarderà con attenzione all’altro scontro playout: affronterà la perdente tra Bari – Molfetta.

Unico primo posto della regular season quello della Futura Brindisi che ha dominato il campionato di serie B femminile. Le ragazze del Presidente Salvatore Ranieri affronteranno la vincente del girone Campania – Basilicata. Si giocherà il 16 ed il 23 Maggio.