Basket » 09/12/2007

B Ecc.: Gragnano-New Basket=83-87

Per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari : clicca qui

Parziali: 13-20, 28-31, 52-55, 72-72
Gragnano:Gambolati 1, Sottana 17, Di Pierro 22, Orlando 8, Mascolo 1, De Martino n.e., Acunzo 9, Filloy 12, Scarponi 13, Guadagnola n.e.. All. Ghizzinardi
New Basket Brindisi: Muro 22, Parente 7, Santoro n.e., Plateo 28, Vetrone 4, Feliciangeli 7, Cardinali 4, Mione n.e., Prelazzi 15, Ventruto. All. Moretti
Arbitri: Turbati e Scusiero
Note: Gragnano: 14/36 (39%) da due; 15/34 (44%) da tre, 10/14 (71%) liberi; Brindisi: 23/40 (58%) da due; 8/23 (35%) da tre, 17/22 (77%) liberi. Uscito per 5 falli: Scarponi

Gragnano parte forte con Scarponi in grande evidenza: in meno di un minuto il n.16 campano mette dentro due canestri e porta i padroni di casa in vantaggio per 5-0. Brindisi risponde poggiando il gioco offensivo su Prelazzi ma Gragnano riesce a tenere il vantaggio fino al 3' (9-4).
Prelazzi e Plateo portano Brindisi a ridosso del Gragnano prima del canestro dalla lunga distanza di Acunzo che porta i padroni di casa a +4 a metà periodo (12-8).
Quando sul 13-10 Scarponi commette il secondo fallo personale e viene chiamato in panchina, Brindisi comincia a giocare sul velluto ed opera il primo vero break dell'incontro: in meno di 4 minuti, con Plateo e Feliciangeli sugli scudi, gli adriatici realizzano il 10-0 che consente di chiudere il primo quarto in vantaggio di 7 lunghezze (20-13).
In avvio di secondo quarto Prelazzi allunga a +9 (22-13) poi Gragnano, lentamente, tenta la rimonta supportato dal suo caldissimo pubblico. Filloy riduce lo svantaggio ma Brindisi resta concentrata a non concede quasi nulla agli avversari. A metà periodo gli ospiti conducono 27-19 grazie anche al grande lavoro difensivo operato da capitan Parente e Cardinali.
Gragnano ricuce fino al -5 (24-29) ma dopo la pronta risposta di Brindisi, i campani continua la rincorsa ai più quotati avversari giungendo al riposo lungo con appena tre lunghezze da recuperare (28-31).
Al rientro in campo se ne va la luce e le due squadre sono costrette ad una lunga pausa prima di riprendere a giocare.
Al riavvio del gioco non passa nemmeno un minuto e Gragnano sovverte il punteggio grazie a due canestri pesanti consecuti realizzati da Acunzo e Di Pierro (36-34). Sulle ali dell'entusiasmo i campani continuano a fendere la retina ed allungano fino al 47-40. Ed è allora che Brindisi si ricorda di essere squadra arcigna e di carattere e comincia a macinare il suo solito gioco fatto di attacchi assennati e difese strettissime. Nella seconda parte del periodo la New Basket opera un altro dei suoi micidiali break e ricaccia indietro i padroni di casa: grazie ad un fantastico 13-0 che porta le firme di Parente (4), Muro (7) e Cardinali (2) Brindisi va sul 47-52. Gragno si riprende da 4 minuti di black out e chiude il quarto sul 52-55 grazie ad un canestro "impossibile" di Di Pierro.
L'ultimo periodo vive di un'intensità incredibile: si parte con Sottana che regala a Gragnano l'ennesimo vantaggio (57-55) e si continua con l'imprendibile Plateo che ribalta nuovamente le sorti dell'incontro (60-61 a 6' dalla fine). A metà periodo è 63-65 e si capisce che la gara sarà tiratissima fino alla fine e che il risultato finale arriderà alla squadra che sarà capace di mostrare maggiore lucidità nelle battute finali.
Brindisi, con un Muro coraggioso a cercare la conclusione, prende un margine di 5 punti ma guai a pensare che Gragnano sia doma. Infatti, guidati dai soliti Di Pierro e Sottana, i campani si portano a -1.
A 17'' dal termine il tabellone segna 71-72 con i padroni di casa che hanno la palla in mano per l'ultima azione della gara. Di Pierro chiede la sfera e allo scadere si guadagna un fallo. Dalla lunetta, però, il forte play del Gragno realizza solo uno dei due tiri liberi a sua disposizione e regala a Brindisi l'overtime.
I pugliesi però sembrano non voler sfruttare la gentile concessione dei padroni di casa e nei primi due minuti dell'overtime non riescono ad andare a canestro. A Gragnano non par vero poter condurre il match (76-72). Brindisi si ridesta con un bomba di Plateo (76-75) ed a nulla vale la risposta di Acunzo (79-75) quando Muro decide che bisogna vincere la partita: il sudamericano da un saggio della sua classe e del suo coraggio infilando le due bombe consecutive che portano Brindisi sull'81-79 a meno di 30'' dal termine. Gragnano accusa il colpo ma non può far altro che ricorrere al fallo sistematico. Chiamate a stazionare sulla lunetta, le gambe di Plateo e Muro non tremano e Brindisi può chiudere con 4 lunghezze di divario tra i canti di gioia del suo pubblico.