Basket » 07/01/2008
C1 Masch.: Ceglie - Monopoli =84-68
CEGLIE: Di Santo 8 (2/3, 1/3 1/2), Vozza 6 (2/4, 0/1 2/4), Curri 0, Cipulli 12 (1/1 2/5 4/5) Mancini 11 (4/6 3/4 l) Zizza 14 (2/3 3/4 1/2) Barletta 0 (0/1), Torrieri 18 (1/1 4/6 4/5), Rossi Pose 15 (1/5, 1/3 10/11). Coach Coco Romano
MONOPOLI: D'Andrea 7 (1/2 1/2 2/4) Barbati 17 (4/12 2/3 3/6) Ferilli 7 (2/4 0/1 3/4) Manchisi 5 (0/1 1/4 2/2) Damasco 2 ( 1/2 0/2) Luisi 7 (1/2 1/8 2/2) Simone 5 (2/3 0/1 1/2) Persichella 18 (6/8 2/2) Allegretti 0 (0/1) Calabretto ne. Coach Antonio Lezzi
Arbitri Foresti e Persia di L'Aquila
Parziali 21-17 43-38 59-49 84-68
Note Uscito per 5 falli Di Santo. Fallo tecnico a Simone.
CEGLIE: Tiri da 2 13/24, Tiri da 3 11/22 Tiri liberi 25/33
MONOPOLI: Tiri da 2 17/35 Tiri da 3 7/23 Tiri liberi 13/20
CEGLIE MESSAPICA - Con una squadra così sognare ad occhi aperti è una cosa lecita. Il Ceglie batte il Monopoli 84-68 e si laurea campione d'inverno al giro di boa, sarà pure un titolo platonico e di poco appeal, ma si ha la convinzione come questa squadra quando pone il piede sull'acceleratore diventa imprendibile, uno schiacciasassi che produce un effetto devastante. Quando il Monopoli l'ha capito era già troppo tardi, i bravi ragazzi guidati dall'ottimo coach Antonio Lezzi hanno dovuto alzare bandiera bianca e riconoscere la forza d'urto del team di Coco Romano sempre più primo e sempre più leader. E in classifica solo il Martina riesce a starle dietro, perchè il San Severo buca le gomme a Campobasso e perde contatto.
La prima partita del 2008 comincia bene per il Ceglie, che pur senza un cecchino come Simone Albana infortunato alla caviglia, si aggiudica l'intera posta in palio.
Il Monopoli capisce che deve essere impeccabile in difesa e piazza diverse marcature a uomo, D'Andrea tiene sotto controllo Rossi Pose, Ferilli su Vozza, mentre Cipulli "accudisce" Damasco prima e Barbati poi.
La difesa monopolitana produce gli effetti sperati, il raggio d'azione di Beppe Vozza viene limitato e a rimbalzo il capitano cegliese stenta a decollare, ma già al 10' il Ceglie prende il volo e piazza un 21-17 con Zizza e Cipulli mattatori dall'area piccola.
Il Monopoli ribatte a ogni sortita cegliese, i baresi sono bravi a rimontare colpo su colpo alle fughe di Gas Rossi Pose, D'Andrea non riesce a stargli dietro, tanto che Lezzi lo tiene in panca a più riprese. spostando Ferilli play con Persichella guardia. Il talentino barese gli risponde con un efficace 6/8 al tiro e tanta linfa all'attacco.
Romano gli risponde con la mossa chiave del match: dentro Torrieri che gioca come tiratore, quintetto leggero con Mancini e l'ex Atri al posto di un Di Santo poco reattivo, e Vozza a rimorchio sotto le plances.
Mancini sigla 7 punti nel secondo quarto, una tripla di Manchisi al 15' riporta il Monopoli a -5, Vozza fa 1/2 dalla lunetta per il più 8, fino a una tripla di D'Andrea e si va a bere il thè col Ceglie che conduce 43-38.
Cipulli in difesa è un mastino, cattura 14 rimbalzi difensivi e sarà lui alla fine l'mvp della serata, con un 25 di valutazione. Nelle azioni decisive c'è sempre, fa un buon lavoro di copertura e dà gli assist giusti per i suoi compagni.
Il Monopoli soffre pesantemente l'assenza del suo pivot Leo Di Mola, perde molti contatti in area (37 a 16 rimbalzi per il Ceglie la dice lunga), fino alla svolta decisiva che accade nel terzo quarto.
Di Santo e Zizza sono in panchina, e il Ceglie dei baby Mancini e Torrieri piazza il break decisivo che taglia le gambe ai biancoverdi baresi: 15-5 con lo show di Alessandro Torrieri, 8 punti in 105 secondi, due triple e un canestro che mandano in orbita il Ceglie, fra il delirio assordante dei tifosi brindisini.
Il Monopoli s'interstardisce, sbaglia molto dalla lunga distanza (7/23) e non riesce più a rifarsi sotto.
L'ultimo quarto il Ceglie tiene sotto controllo la situazione, Zizza apre con una bomba delle sue, l'arbitro fischia un fallo tecnico a Simone, e un Di Santo opaco e mai incisivo esce dalla scena per 5 falli.
Ferilli, Barbati e Persichella non sfigurano affatto, ci mettono tanta rabbia e buona volontà, ma non basta a tenere a bada l'impulso del Ceglie, anzi Rossi Pose dalla lunetta, uno scatenato Torrieri allungano anche a +24 (84-60), divario troppo pesante per un Monopoli bello a vedersi, che mette tanti giovani interessanti in vetrina (Manchisi, Persichella e Simone) ma dimostratasi poca cosa al cospetto di una capolista che disputa il miglior match di questa stagione e si fregia sul petto del titolo ad honoris di Campione d'Inverno.
Francesco Zizzi |