Basket » 11/02/2008

C2 Masch.: Monteroni-Mens Sana Mesagne=77-40

Parziali: 19-17; 20-10; 22-3; 16-10
Quarta Caffè MD Discount N.P. MONTERONI: Jonikas 14, Bjelic 19,Manca 11, Signore 2, Bisconti 8, Di Dio 19, Leucci 2, Pagliula, Quarta,Monferrini 2., Allenatore : G. Quarta.
MENS SANA MESAGNE: Scalera, Passante 2, Di Monte 9, Rubino 9, Risolo 14, Monna 5, Barletta, Capodieci 1, Bocina, Pesimena n.e., All. Distante
Arbitri: Rizzi di Locorotondo e Chiarantoni di Bari

Continua la serie positiva del Monteroni che travolge i biancoverdi mensanini in una gara che non è mai stata in discussione e che è servita più che altro a mettere a punto le intese di squadra per la prossima insidiosa trasferta di Trani contro la Mister Toto Juve Trani vera rivelazione del torneo che occupa la terza piazza della graduatoria regionale.
Una gara dai toni agonistici contenuti per l’evidente differenza tecnica tra le contendenti e che comunque ha fatto notare la buona verve di Jonikas (14) vero dominatore sotto la plance, Goran Bjelic (19) top scoorer della serata insieme a Di Dio (19) che hanno fatto vedere buone cose con apprezzabili percentuali dalla linea dei 6.25 e qualche azione spettacolare che sono valse il prezzo del biglietto.
Solita grintosa prova del veterano Leucci(2) sempre volenteroso e disponibile, al servizio della squadra, come anche di Stefano Bisconti (8) autore di due triple e una buona prova in difesa. Infine Manca (11) 6 su 6 dalla lunetta e 1/1 dalla linea dei 6.25 e Signore (2) volenteroso e grintoso nell’aria colorata.
Assente Colella per un problema muscolare, esordio assoluto per Monferrini (2) classe 1990 che ha timbrato il cartellino muovendo anche lo scoore personale
Il Quarta Caffè MD Discount mantiene quindi la testa della classifica riagguantando il Francavilla di coach Olive vittorioso ieri a Brindisi per 70 a 90 contro l’Invicta e tenendo a debita distanza le due compagini tranesi Foritudo e Juve rispettivamente vittoriose in trasferta contro il San Pietro V.co (67-83) e contro il Nardò (54 -80)
Contro i ragazzi di Coach Distante i giallo blù salentini hanno fatto valere la maggiore esperienza e la maggiore consistenza tecnica.
I mensanini, compagine giovanissima ha fatto quel che poteva per contrastare la corazzata di coach Gianluca Quarta e, Risolo(14) , Di Monte (9) e Rubino (9) si sono messi in evidenza in una squadra comunque da elogiare per l’impegno profuso e la sportività dimostrata.

Antonio Giancane Centonze Add. Stampa N.P.M.