Basket » 17/02/2008
C2 Masch.: Soavegel Francavilla-Poseidone Brindisi=86-63
Francavilla: Aguirre 10, Ventruto 10, Moliterni 14, D'Amicis 8, Morel 26, Dellacorte 12, Puglia 2, Serpentino 2, Italiano, Benizio 2. All: Olive
Brindisi: Guadalupi, Tasso 4, Antelmi, Cagnazzo 11, Calò 9, Morrone 17, Serpentino 14, Pezzuto, Vujic 8, Avallone. All: Galluccio
Parziali: 19-20,31-30,55-47
Arbitri: Spano di Alberobello e Pellegrini di Ruvo.
La Soavegel Francavilla vince in casa il derby contro la Poseidone Brindisi e approfittando dello stop subito in trasferta dal Monteroni torna solitaria in vetta alla classifica. Vince una partita che per due quarti non è stata facile, e che ha visto l'Assi Brindisi affrontare a viso aperto i primi della classe.
Palla a due e i viaggianti schierano Tasso, in sostituzione dell'infortunato Diserio, Vujic, Calò, l'ex Serpentino e Morrone. Risponde la panchina di casa con Aguirre, Morel, Dellacorte, Ventruto e Moliterni.
Equilibrio nel primo quarto, capitan Dellacorte e una bomba di Ventruto da una parte e una penetrazione di Tasso e una tripla di Calò dall'altra . Moliterni realizza 6 punti consecutivi, ma rispondono l'ex Serpentino e Vujic che fanno sentire il loro peso sotto canestro. Si continua in equilibrio e al suono della sirena è Fabio Morrone a inventare una tripla che porta i suoi sul 20 a 19.
Nel secondo periodo si assiste al valzer degli errori, forse a causa del forte freddo i tiratori hanno le polveri bagnate, il gioco appare lento e si segna con il conta gocce per la Soavegel è Morel che realizza 8 dei 12 punti della sua squadra. Coach Olive fa entrare il lungo D'Amicis ma la formazione della Città degli Imperiali sbaglia tanto in contropiede permettendo a Morrone e compagni di chiudere la seconda frazione sotto di un solo punto (31-30).
Nel terzo tempo allungo per i padroni di casa, Moliterni e D'Amicis sotto i tabelloni inziano a trovare il canestro con continuità, mentre dalla lunga distanza è ancora Morel a infilare ben servito da capitan Dellacorte. Per la squadra di coach Galluccio è l'esperto Morrone a tenere i suoi in partita, ma Aguirre e compagni hanno alzato i ritmi in difesa e creato il primo break 55 a 47.
L'ultima frazione è tutta di marca francavillese, l'argentino Morel realizza tre triple infilando la zona messa in campo dalla panchina di casa, seguito da Dellacorte, si raggiunge il massimo vantaggio 80 a 53 che praticamente chiude la gara e proietta la squadra di coach Olive nella prossima trasferta salentina, domenica sul campo del Nardò.
Capitan Dellacorte: "Non è stata una gara facile, noi venivamo da una settimana in cui i carichi di lavoro sono stati alti, non eravamo brillati e il gioco ne ha risentito, ma lo avevamo programmato e stiamo tranquilli, adesso prepariamo la prossima trasferta prima del big-match che si giocherà tra due settimane |