Basket » 02/03/2008

B2 Masch.: IGE Ostuni-Molfetta=86-80

IGE Ostuni: Negri 9, Morena 22, Menzione 5, Gagliardoni, Caloia, Torboli 17, Avenia 18, Stella 5, Novati 10, Silvestro n.e. All. Putignano.
Molfetta: Maggi 23, Teofilo 6, Leo 16, Scorrano 7, Labate 17, Capitanelli 6, Storchi 5, Ungano, Sancilio n.e., Spadavecchia n.e. All.Carolillo.
Parziali: 19-30; 42-45; 58-65.

Ci vogliamo permettere una sintesi estrema della partita. La vittoria della volontà; la sconfitta di chi ha tirato la volata per troppo tempo, arrivando esausto al traguardo.
Mancavano ancora 3’ e 29” al termine e Molfetta conduceva ancora 78 a 74, Morena commetteva il suo 4° fallo su Leo. Molfetta fino alla fine segnerà appena 2 punti con un bel gancio di Leo e niente più. La Ital Green Energy negli ultimi3 minuti si porterà a 86. In mezzo c’è il quinto fallo di Scorrano con un antisportivo, il quinto fallo di Teofilo, la bomba di Morena del 79 a 80, il 3 su 4 di Avenia ai liberi, il 2/2 di Torboli, la scelta di Stella del fallo sul giovane Ungano a 22” dalla fine, il quale paga pegno per la sua giovane età e fa 0 su 2.
Arriva la vittoria alla squadra che ha sempre inseguito, ma che ha avuto la forza di crederci fino in fondo. Ha perso la capolista, che ha mostrato tutta la sua forza, ma che alla fine non ha saputo fare a meno di uno strepitoso Maggi, tenuto in panchina per buona parte del 4° periodo, gravato di 4 falli.
La partita inizia con 2 punti di Avenia e un lungo periodo senza canestri, poi uno striminzito 2 a 2 in 3 minuti. Sembra la partita dal punteggio basso. Ma Molfetta comincia a macinare gioco e canestri con percentuali da brivido. Labate dopo un primo tiro dalla distanza sbagliato, inanella un 3 su 3, Maggi lo imita con un 2/2. La Ital Green Energy è in difficoltà. Ma Storchi si carica di 3 falli ed esce per Capitanelli, che non lo farà rimpiangere per tutta la partita. Il distacco però si amplia e il 19 a 30 della fine del primo periodo fotografa la supremazia Molfettese.
L’inerzia della partita cambia con il secondo periodo. Novati, entrato a sostituire Stella, inaugura con i primi suoi 2 punti. La attesa bomba di Avenia arriva a suggellare un 24 a 32, poi sarà Negri a segnare consecutivamente ben 5 punti per il 30 a 37. Si cimenta dalla distanza anche Stella e il 33 a 38 è un segnale incoraggiante che la rincorsa è possibile. In mezzo ci sta lo strapotere di Maggi con 4 punti consecutivi e Labate che al suo rientro realizza 2 punti e subisce fallo, 40 a 45. Intanto anche Scorrano si carica del terzo fallo, commettendolo su Morena. Torboli chiude il tempo fissandolo a 42 a 45. Il pericolo della partita chiusa, quindi, è sventato. La Ital Green Energy ha difeso meglio, ha concesso le metà dei punti del 1° quarto e ha accorciato le distanze realizzando 8 punti in più.
Non sarà però il terzo quarto a definire la partita, anzi. Il Molfetta continuerà a stare d’avanti, anche se la Ital Green Energy si porterà per più volte sotto. L’elasticità del punteggio premierà sempre la squadra di Carolillo. Stella porta la sua squadra a 1 punto, ma Maggi fisserà il 44 a 48 con un nuovo tiro da 3. Avenia piazza il suo secondo tiro dalla distanza per il 47 a 50. Menzione con due punti stabilisce il 49 a 50.E se Labate e Torboli sbagliano due tentativi da 3, ecco che Maggi non sbaglia e riporta la sua squadra sul 49 a 53 e subito dopo sul 49 a 54. Leo in contropiede, 49 a 56.
Un fallo su Avenia, nel tentativo da 3 punti, consente alla squadra di casa di raggiungere il 53 a 56 e poi il 55 a 56 per un contropiede di Torboli. Labate 5 punti consecutivi; 3 di Mezione. Ma quando Maggi subisce fallo su un tiro dalla distanza, dalla lunetta realizza 1 su 3. Quarto fallo di Storchi su Stella, ma nel finale di tempo Molfetta allunga ancora fino al 58 a 65.
L’ultimo periodo si inaugura con due bombe consecutive di Torboli e Novati, ma Scorrano segna da non meno d 7 metri. Mancano 6 minuti quando Leo porta la sua squadra in vantaggio di 7 sul 67 a 74. Da quel momento la rimonta ostunese avrà finalmente buon fine, secondo quanto raccontato in testa a questa cronaca.
La Ital Green Energy quest’anno, fra le dirette concorrenti ai primi posti, aveva sconfitto solo Catanzaro in casa. La vittoria di questa sera incoraggia a prevedere un finale di campionato ancora più incerto. Il pubblico straripante di stasera ha assistito ad una partita tesa ed avvincente. La partita di questa sera di fronte a tanto pubblico rimarrà in memoria per molto tempo. Anche la soddisfazione per un confronto ben organizzato, corretto e il clima di civiltà del confronto fra le due tifoserie. I ragazzi di Putignano meritavamo la festa finale. Hanno lavorato molto in quest’ultimo periodo e hanno anche sofferto, subito dopo la sconfitta di Bernalda.
Il calendario riserva d’ora in avanti partite ancora difficili e non ci si può fermare!

ITAL GREEN ENERGY BASKET OSTUNI – Ufficio Stampa