Basket » 08/04/2008

Pinuccio Cavaliere. Di GianPiero Lofoco

Domenica, ore 19.30. E’ da poco terminata la partita e me lo trovo davanti.
“E’ lui o non è lui” penso, ma poi il dubbio è subito fugato.
Sono passati tanti anni, ma non posso sbagliarmi: è proprio lui.
Me lo ricordo, eccome, giovane e baldanzoso con la maglia numero 7 di una mitica squadra, quella che ci permise di volare dalla serie B alla A/1 in dieci mesi.
E’ Pinuccio Cavaliere, uno dei giocatori di quel dream-team.

Ci salutiamo caramente e, a mia domanda, comincia a raccontarmi della sua vita: “Lavoro in Calabria in un ente pubblico ma, scusami, scusami tanto, avendo i piedi su questo parquet dopo tantissimi anni, sono andato indietro nel tempo anche col corpo e non solo con la mente; infatti, spesso mi ricordo di quei magnifici anni 80.
Dai, parliamo di pallacanestro, non di me. Ho seguito Brindisi-Trapani dalla gradinata e mi sono gustato questo splendido pubblico che riesce a coinvolgere chiunque. Mi è molto piaciuta la squadra allenata da Perdichizzi e spero vivamente che…..”.

Lo zittisco in maniera brusca ma affettuosa e cerco di sviare l’argomento. Parliamo d’altro.
Ricordare il passato? Facile e scontato. Chiedere di questo e quello? Assolutamente necessario. Sembra che non ci si sia mai persi di vista.
Poi veniamo interrotti da tante, tantissime persone che lo hanno riconosciuto e vogliono stringergli la mano. Lo saluto e lo lascio doverosamente agli altri.

Lui, che ci portò in alto con Malagoli, Labate, Fischetto ed altri "eroi", oggi è qui, in questo tempio che ha segnato la storia della pallacanestro brindisina negli ultimi 28 anni.

Mi avvio in sala stampa per svolgere i miei consueti compiti del dopo-gara e sorrido dicendo a me stesso: “Che sia un segno del destino che Pinuccio sia tornato qui?”. Comincia la conferenza stampa, prende la parola Gianluca Tucci. Non c’è tempo per darmi una risposta. Per ora, almeno.

GianPiero Lofoco
www.newbasketbrindisi.it

-------------------------

LA SCHEDA DI PINUCCIO CAVALIERE (di Roberto Guadalupi)
Venezuelano di nascita (Caracas, 01/08/1963), arriva a Brindisi all'inizio della stagione 1979/80 (quella della promozione dalla B alla A/2).
Dopo cinque campionati viene ceduto in prestito per un anno.
Nella stagione 1985/86 (l'ultima di A/2) torna a Brindisi ma poi parte nuovamente, a Marsala (campionato di B/2).
Nella stagione 1989/90 torna ancora una volta in città nelle fila della Nuova Pallacanestro Brindisi per poi indossare ancora la divisa del Marsala.
Complessivamente l'esperienza brindisina si riferisce a sette stagioni, 178 presenze e 289 punti.

Dal sito www.newbasketbrindisi.it