Basket » 20/04/2008
B Ecc.: Brindisi-Patti=58-53
Per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari: clicca qui
Parziali:26-14, 36-29, 51-40
New Basket Brindisi: Muro 10, Parente 11, Santoro n.e., Plateo 6, Vetrone, Feliciangeli 6, Cardinali 3, Cardillo n.e., Li Vecchi 7, Prelazzi 15. Coach Perdichizzi
Patti:Gullo 2, Pittari, Gilardi, Gjiinai 7, Riva 10, Busco, Caruso 19, Rizzitiello 7, Dacic 8, Sereni 20. Coach Sidoti
Note:
Brindisi: 19/40 (48%) da due, 4/18 (22%) da tre, 8/10 (80%) liberi, 26 rimbalzi; Patti: 12/29 (41%) da due, 7/19 (37%) da tre, 8/10 (80%) liberi, rimbalzi 29;
Dodici su dodici: sono le partite giocate e vinte da Coach Perdichizzi da quando è alla guida della New Basket Brindisi. Un ruolino di marcia impressionante che ha consentito alla squadra adriatica di chiudere al 1° posto la regular season di basket B Eccellenza girone B. La dodicesima vittoria consecutiva è al danno del Patti, squadra mai doma, che ha lottato fino ai minuti finali per contendere la vittoria ai padroni di casa.
La New Basket ha aggredito come suo solito il match sin dai minuti iniziali, confezionando un vantaggio difeso per tutti l'arco dell'incontro. Il Patti ha provato a più riprese ad inceppare la macchina da gioco di Perdichizzi, ma l'esperienza e l'agonismo impresso alla gara da Parente e compagni hanno consentito di chiudere la partita nel migliore dei modi, nonostante il ritorno violento del Patti nei minuti finali.
Il Brindisi ha una partenza sprint e dopo appena due minuti si è sul 7/2 con Feliciangeli, Prelazzi e Cardinali subito a segno. Il Patti non si impressiona e reagisce portandosi sul 10/8 con il pivot Dacic molto pericoloso nei minuti iniziali. Dopo quattro minuti di gioco coach Sidoti è costretto già a chiamare il primo time out per riordinare le idee ai suoi. Brindisi gioca con una buona intensità difensiva, e lo farà fino al termine dell'incontro, non permettendo agli ospiti tiri puliti. Così i locali ne approfittano conquistando numerosi rimbalzi difensivi e allungano nel punteggio sul 20/11 a circa 2 minuti dal termine della prima frazione. Il canestro di Li Vecchi registra il punteggio di 26/14 a chiusura del primo quarto.
Nella seconda frazione, dopo 2' 30'', coach Perdichizzi dà fiato a Prelazzi, superlativa la sua prova, al suo posto Vetrone. Parente amministra il vantaggio e dosa sapientemente il tiro dalla distanza ed efficaci penetrazioni che spaccano in due la difesa ospite. A metà frazione il canestro di Li Vecchi fissa il punteggio sul 32/21. Il Brindisi accelera ma Patti non molla, ed'è sempre lì in agguato.
Esce Li vecchi al suo posto rientra Prelazzi, dopo alcuni minuti Perdichizzi dà il cambio a Parente. L'uscita del play titolare fa perdere lucidità alla manovra offensiva brindisina così gli ospiti ne approfittano e riescono a ridurre, se pur di poco, il divario nel punteggio che alla sirena di metà gara segnerà 36/29.
Nel terzo quarto il ritmo rallenta ed il Patti ne approfitta per ridurre sensibilmente il divario. Dopo i primi due minuti si è sul 38/32 dopo la realizzazione di Feliciangeli. Il Brindisi arranca in attacco e stenta a trovare la fluidità di gioco dei minuti iniziali, ma grazie ad una difesa attentissima ed asfissiante riesce a conservare il vantaggio nel punteggio. Dopo 5 minuti della terza frazione il punteggio segna 45/34. Ma basta poco ai padroni di casa per ristabilire il predominio, due palle recuperate e una bomba di Muro che infiamma i tifosi inducono coach Sidoti a chiamare time out per far ragionare i suoi. Al rientro dal minuto di sospensione la gara resta su binari di equilibrio e nessuna delle due squadre riesce seriamente ad imporsi sull'altra. Alla fine del terzo quarto il canestro di Prelazzi fa segnare sul tabellone il 51/40.
Nell'ultimo quarto Brindisi serra le fila in difesa e Patti è costretta a tirare da fuori, ma con percentuali alquanto scarse. Pochissimi i punti realizzati per entrambe le squadre, sopratutto nell'ultimo quarto, così dopo 5 minuti sono sempre i padroni di casa a condurre sul 55/48. Tutto sembra volgere al termine senza sussulti ma a 3' 53'' dal termine una bomba di Riva (55/53) riapre l'incontro. Immediatamente coach Perdichizzi chiama il time out per far rifiatare i suoi. Nei minuti finali accade un po' di tutto, c'è anche il tempo di testare il tifo infernale dei tremila del PalaPentassuglia in previsione dei playoff, ma per fortuna Prelazzi prima e Muro dopo consentono al Brindisi di chiudere sul punteggio di 58/53.
Brindisi chiude quindi al primo posto in classifica la stagione regolare, seguita da Trapani e Siena che hanno perso rispettivamente con Matera e Osimo nell'ultima giornata. Ora spazio ai play-off, ma al contrario dell'anno scorso questa squadra vi è giunta in un crescendo di forma fisica e mentale. |