Basket » 27/04/2008

B Ecc.: Fossombrone-Brindisi=88-91

Per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari: clicca qui

B Ecc.: Playoff Quarti di finale - Gara 1, risultati e classifica

Parziali:17-16, 30-37, 54-55

Fossombrone:Gattoni 15, Musso 12, Pietrosanto 8, Brunetti, Berlati 3, Perini n.e., Puleo 5, Gurini 18, Mariani 7, Gamal 20. Coach Paolini
New Basket Brindisi: Muro 21, Parente 11, Santoro n.e., Plateo 11, Cardillo, Vetrone, Feliciangeli 24, Cardinali 11, Li Vecchi 7, Prelazzi 6. Coach Perdichizzi
Arbitri: Vaccarini, Gagliardi
Note: Fossomrone: 17/31 (55%) da due, 11/31 (35%) da tre, 21/27 (78%) liberi, 28 rimbalzi; Brindisi: 16/26 (62%) da due, 12/26 (46%) da tre, 23/38 (61%) liberi, 26 rimbalzi;

In gara 1 dei quarti di finale dei playoff per l'accesso in Legadue, la New Basket Brindisi passa a fatica sul campo di un combattivo Fossombrone.
La gara è stata condizionata dalla prestazione opaca del faro della squadra pugliese, quel Daniele Parente che, per lunghi tratti dell'incontro non è riuscito a fare ciò che ha sempre dimostrato di saper fare: essere eccellente in cabina di regia e chiudere il match amministrando anche piccole quantità di vantaggio.
Ma la superlativa prova di Feliciangeli (24 punti) ed il calo dei padroni di casa, in avvio dell'ultimo quarto, ha dato il là alla vittoria nonostante il recupero dei padroni di casa nelle battute finali.

La gara.
Brindisi in campo con Feliciangeli, Parente, Prelazzi, Muro e Cardinali; risponde coach Paolini con Gamal, Gurini, Mariani, Musso e Puleo.
Partenza sprint per i padroni di casa che cercano di sorprendere gli ospiti, spingendo sulla velocità e sull'entusiasmo. In breve tempo i marchigiani riescono ad accumulare un discreto vantaggio e solo un time richiesto dopo 2 minuti e mezzo da coach Perdichizzi (9/2) frena i locali.
Riordinate le idee Brindisi inizia la rimonta; Gurini, spina nel fianco nelle fase iniziali, è guardato a vista dalla difesa. Prelazzi molto attivo sotto le plance riesce a tenere a bada l'egiziano Gamal, almeno nel primo quarto.
I problemi maggiori per Brindisi, però, si palesano in fase offensiva: l'attacco statico e poco mobile favorisce la difesa aggressiva dei padroni di casa. Così i pugliesi si affidano ai tiri della distanza ma con scarsi risultati.
Dopo 6' Perdichizzi sostituisce Prelazzi e Muro con Li Vecchi e Plateo e Brindisi riesce ad imporre il suo gioco recuperando punto su punto mentre dopo la partenza sprint, Fossombrone rallenta il ritmo. A 3 minuti dal termine della prima frazione è Feliciangeli che segna il 12/11. Poi il solito Gurini mette a segno il suo decimo punto personale, su 14 di squadra, e i padroni di casa allungano di 3 fissando il punteggio sul 14/11.

Nell'ultimo minuto Brindisi ottiene il primo vantaggio del match (14/15) con Cardinali. Ma dura poco dato che Gurini chiude il quarto con una bomba che segna il 17/16.
Il secondo quarto si apre con il canestro di Plateo, il gioco rallenta e le due squadre non riescono ad imporsi sui rispettivi avversari. Ma a Brindisi basta poco per infiammarsi: due bombe di Muro ed una di Plateo costringono Fossombrone al time out sul 20/27.
Perdichizzi chiede ai suoi di giocare “larghi” in attacco per consentire l'uno contro uno a Feliciangeli e sfruttare così il miglior tasso tecnico del giocatore romano. Ma il predominio degli ospiti dura poco e Fossombrone con Gattoni, Gurini e Gamal si rifanno sotto fissando il punteggio sul 28/30 a 2 minuti dal termine. Brindisi reagisce e prima del riposo lungo i canestri di Li Vecchi e Plateo e la bomba di Parente fanno segnare al tabellone il risultato di 30/37.
Il terzo quarto si apre con la bomba di Musso (33/37) che ridà fiducia ai padroni di casa. Poi Puleo, da tre, e Gamal da sotto consentono ai padroni di casa di accorciare sul 38/39. Nei primi quattro minuti solo Fossombrone va a segno su azione, Brindisi segna solo su tiro libero; così i padroni di casa riescono a riportarsi in vantaggio con il pivot Gamal (40/39).
Brindisi arranca e lo si nota dalla perdurante staticità in attacco, dallo scarso movimento senza palla e dal gran numero di tiri sporchi che producono il solo effetto di arricchire il numero dei rimbalzi dei padroni di casa.
A 3 minuti dalla fine del terzo quarto gli uomini di Paolini conducono sul 45/44 ma prima Parente, poi Feliciangeli ed infine una bomba di Muro consentono a Brindisi di recuperare e poi di allungare sul 48/50. Gli ospiti appaiono in affanno, ma fortunatamente è Feliciangeli a tenere in piedi l'attacco brindisino: proprio lui sigla il 54/55 con una bomba dagli 8 metri che chiude la penultima frazione.

Per tutto l'arco dell'ultimo quarto Brindisi è abile a conservare il vantaggio ma ha il demerito di non riuscire a chiudere l'incontro. Gamal, Gurini e Gattoni ci provano fino alla fine e riescono a mettere in difficoltà Parente e compagni. A 3' dalla sirena finale Brindisi conduce 70/79 ma una serie di palle perse e tiri affrettati consentono ai padroni di casa di recuperare e portarsi a soli 3 punti di distanza. L'ultimo minuto è vietato ai deboli di cuore: Muro, dalla lunetta, realizza uno dei due tiri a disposizione (83/87); dall'altra parte Gattoni indovina la bomba che segna l'86/87. Ma non c'è nulla da fare per Fossombrone, Brindisi riesce a ritrovare la lucidità giusta e Plateo chiude l'incontro realizzando i due liberi finali che fissano il punteggio sull'88/91.

Giovedi il ritorno con gara 2 al Palapentassuglia