Basket » 13/05/2008
B Ecc.: Brindisi-Latina=79-69
Per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari: clicca qui
Video conferenza stampa post gara con i due coach: clicca qui
Parziali: 20-21, 35-33, 51-53
New Basket Brindisi: Muro 10, Parente 12, Santoro, Plateo 8, Cardillo 1, Vetrone n.e., Feliciangeli 2, Cardinali 7, Li Vecchi 15, Prelazzi 24. Coach Perdichizzi
Latina:Romano, Zaccariello 5, Svoboda 5, Bisconti 10, Quaroni 4, Coppetelli, Pilotti 8, Ochoa 4, Mocavero 18, Rabaglietti 15. Coach: Zanchi
Arbitri: Pisoni, Volpe
Note:
Brindisi: 23/35 (66%) da due, 5/23 (22%) da tre, 18/26 (69%) liberi, 29 rimbalzi; Latina: 14/30 (69%) da due, 10/24 (42%) da tre, 11/18 (61%) liberi, 29 rimbalzi.
E' ancora Brindisi-Latina ed il PalaPentassuglia è gremito anche per gara 2 della semifinale playoff per l'accesso alla Legadue.
Zanchi e Perdichizzi si affidano agli stessi roster di gara 1; cambiano solo gli arbitri che stasera sono Pisoni (di Gongorzola) e Volpe (di La Spezia). Brindisi schiera 3/5 dello startin' five di gara 1: Feliciangeli (invece di Li Vecchi), Plateo (al posto di Muro), Cardillo, Parente e Prelazzi). Latina ripropone gli stessi cinque che hanno cominciato domenica scorsa (Rabaglietti, Quaroni, Pilotti, Ochoa e Mocavero).
Avvio veloce, con strette difese a uomo. Latina è più incisiva in attacco (5-2) ma molto fallosa (tre penalità in poco più di due minuti). Rabaglietti appare un altro atleta rispetto a quello visto in gara 1 ed infila 8 degli 11 punti che portano gli ospiti a condurre per 6-11 dopo 3'30'' di gara. Poco dopo metà periodo il tabellone segna 9-15: un divario che si spiega con la diversa percentuale dalla lunga distanza (Brindisi 1/4, Latina 4/5). Brindisi, comunque, è viva e lo dimostra con ottimi recuperi difensivi che regalano prima la parità poi il vantaggio (17-15 a 2' dalla conclusione del quarto).
Subìto il parziale di 8-0, Zanchi chiama time-out, Latina si riorganizza, la gara torna equilibrata ed i viaggianti riescono a chiudere il primo quarto in vantaggio di un punto (20-21).
Gara molto fisica anche in avvio di secondo quarto con le ottime difese ad aver sempre la meglio sugli attacchi. Il primo canestro arriva dopo 2'30: lo realizza Svoboda dalla grande distanza (20-24). Brindisi appare poco lucida in attacco e gli ospiti ne approfittano portando sul 22-29 a 4'33 dal riposo. Perdichizzi stoppa il match e mette in campo Plateo e Prelazzi per Cardillo e Feliciangeli. Dopo il massimo vantaggio per Latina (22-31), i padroni di casa risorgono: Parente e Muro da sotto e Prelazzi da tre punti riducono il divario a soli due punti. Poi, dopo un time out richiesto da Zanchi, due liberi di Cardinali segnano la nuova parità (a 2') e sullo slancio Brindisi va negli spogliatoi in vantaggio (35-33).
Estremo equilbrio anche al ritorno in campo con le due squadre che si alternano in testa al punteggio. Latina cerca di sfruttare Zaccariello (mai al tiro nei primi 20 minuti) e forte di una difesa molto pressante, tenta l'allungo (39-42). E' bravo Cardinali a riportare Brindisi a ruota prima di commettere il quarto fallo (4-32''). Si continua punto a punto (e senza esclusione di colpi) per tutto il terzo quarto chiuso da un canestro dell'ex Mocavero che ragala il 51-53 ai laziali.
Dopo le "solite" schermaglie, l'ultimo quarto è aperto da una bomba di Li Vecchi (54-53) poi, dalla lunetta, il solito Mocavero (grandissima la sua gara) riporta in vantaggio i suoi (54-55).
La tensione nel catino del PalaPentassuglia è palpabile ed il pubblico non manca di far sentire il suo apporto.
A cavallo della metà del periodo, sfruttando il riposo forzato di Mocavero (4 falli), Brindisi tenta l'allungo (62-57). Bisconti ricuce con recupero e schiacciata ma il cuore e la classe di Daniele Parente (una bomba a 2'30'' dal termine) infiammano contrada Masseriola. Zanchi chiama time-out mette dentro Mocavero che, però, commette subito il quinto fallo.
La strada del Brindisi è in discesa anche se Latina non molla fino alla fine. Finisce 79-69 ma quel che più conta è che Brindisi è ad una sola vittoria dalla finale per la LegaDue e già da venerdi prossimo, a Latina, potrà chiudere il conto.
Video conferenza stampa post gara con i due coach: clicca qui
|