Basket » 04/06/2008
B2: IGE Ostuni-Molfetta=94-66
Per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari: clicca qui
Video Ostuni-Molfetta
Parziali: 23-13, 44-36, 67-56
IGE Ostuni: Caloia, Avenia 20, Novati 5, Morena 21, Torboli 11, Menzione 12, Gagliardoni, Negri 12, Stella 11, Guadagnola 2. All. Putignano
Molfetta: Maggi 10, Parrino, Ungaro, Grillo 4, Teofilo 3, Leo 4, Scorrano 18, Labate 7, Capitanelli 10, Storchi 10. All. Carolillo
Arbitri:Del Greco, Garibotti
Note: Ostuni: 21/36 (58%) da due, 13/26 (50%) da tre, 13/27 (48%) liberi, 35 rimbalzi; Molfetta: 14/32 (44%) da due, 5/16 (31%) da tre, 23/29 (79%) liberi, 31 rimbalzi.
Festa grande ad Ostuni. L'Ital Green Energy batte in gara3 il Molfetta del brindisino Antonio Labate e conquista la promozione in B1, la categoria che, dalla prossima stagione, verrà denominata Serie A Dilettanti.
Per tifosi, atleti e dirigenti è stata una giornata memorabile; una gioia immensa goduta nel corso e, soprattutto, al termine di una partita senza storia.
Una festa che è il degno coronamento di stagione esaltante, vissuta in un crescendo di gioco e convinzione nei propri mezzi talmente intensi tale che, difficilmente, avrebbero potuto condurre ad un risultato diverso.
Tre nomi su tutti per tracciare i protagonisti di un'annata strepitosa: "il profeta in Patria"Putignano, coach di invidiabile preparazione e ottima gestione del gruppo, e gli immensi "vecchietti pelati", Donato Avenia e Mimmo Morena, due atleti che rappresentano un autentico lusso per la serie B2 ma che, con umiltà e semplicità, hanno saputo mettere esperienza, classe e carisma a disposizione della squadra e dell'ambiente gialloblù.
Tutti i componenti del roster, comunque, hanno offerto il loro grande contributo alla causa disputando una stagione con i fiocchi: a cominciare dal veloceo Stella e dal plastico Negri (facile per loro pronosticare un futuro di altissimo livello), per poi continunare con Torboli, Menzione, Novati, Gagliardoni, lo sfortunato Mummolo, Caloia, Guadagnola.
Una promozione davvero meritata. Un successo che l'intera squadra ha voluto dedicare al presidente Tonio Tanzarella, uomo la cui passione per i colori ostunesi è pari alla grandissima competenza grazie alla quale ha saputo attorniarsi di uno staff di ottimi atleti ed altrettanto eccellenti collaboratori. Con loro, in pochi anni, ha programmato e messo in pratica sul campo la grande scalata dalla C1 alle porte della LegaDue.
Della partita odierna - come detto - c'è poco da dire. In un'atmosfera elettrizzante (con il Palasport gremito già due ore prima dell'incontro) Ostuni, dopo un avvio contratto, ha messo la quinta e demolito il Molfetta. Eppure la squadra di Carolillo (dominatrice della regular season) aveva cominciato il match con ottime percentuali e con una difesa ben preparata che aveva messo asfissia a Morena ed Avenia. Ad Ostuni, comunque, è bastato qualche accorgimento tattico (un paio di avvicendamenti e maggiore pressione sugli avversari) per passare dal 4-9 al 13-9 e poi volare fino al 23-13 conclusivo della prima frazione.
Al rientro in campo Ostuni (con Morena e Menzione) ha saputo mettere a segna un 4/4 da tre punti che ha praticamente chiuso l'incontro (35-17). La reazione dei baresi è stata veemente ma non ha mai messo timore ai padroni di casa che, offrendo l'impressione di non sprecare energie, sono riusciti ad andare al riposo lungo sul 44-36.
Nel terzo periodo Stella e Negri hanno dimostrato tutto il loro grandissimo potenziale: con Avenia guardato a vista e con Morena ottimo in difesa quanto nervoso sotto il canestro avversario, i due giovani (Stella classe '84, Negri classe '85) hanno sciorinato giocate di gran classe e bastonato qualunque velleità del Molfetta.
Gli ultimi 10', avviati sul 67-56, hanno rappresentato l'apoteosi per i caldissimi tifosi ostunesi: molto prima della sirena finale è partita una festa lunghissima. La gioia si è espressa all'interno del palasport e da lì, attraverso caroselli di auto con clacson impazziti, ha raggiunto il centro storico. Lì la festa è continuata per tutta la notte.
Video Ostuni-Molfetta
|