Basket » 30/07/2008

La Soavegel Francavilla si raduna il 19 agosto

Il 19 agosto parte l'avventura della Soavegel Francavilla nel campionato nazionale denominato C dilettanti.
Dopo la splendida cavalcata della passata stagione conclusa in gara tre con la sofferta vittoria contro il Mola,torna a lavoro la nuova formazione 2008/2009.
Confermato lo staff tecnico, sulla panchina della Soavegel per il settimo anno consecutivo il mesagnese Davide Olive, insieme a lui coach Gianni Donzelli, il preparatore atletico Beppe Valente e il fisioterapista Enzo Italiano.
Un gruppo affiatato che oramai da diversi anni lavora insieme.
Rinnovata la squadra confronto la passata stagione, non faranno più parte del Francavilla gli argentini Ramiro Aguirre e Maxi Morel. A causa dei regolamenti i forti giocatori, protagonisti della vittoria del campionato, non potranno seguire i compagni in C1. Aguirre ha firmato in C2 a Monteroni, mentre Morel dopo tre stagioni a Francavilla vestirà la maglia del Basket Club Lecce, dove ritroverà un suo ex compagno di squadra Michele Serpentino.
Lascia Francavilla anche l'ala Ventruto, l'atleta brindisino non ha accettato il rinnovo del contratto offerto dal Presidente Bianco per motivi di lavoro e ha preferito la proposta proveniente da Monteroni .
Capitolo a parte merita il capitano Dellacorte. Paolo ha lasciato un grande ricordo in questi due anni come giocatore e come uomo e l'idea della società è quella di offrire un altro anno di contratto al cecchino brindisino ma per il momento il Presidente Bianco è impegnato a reperire nuovi sponsor prima di poter eventualmente chiudere l'operazione. Rimangono alla Soavegel il lungo Maurizio D'Amicis e l'ala pivot Giambattista Moliterni.

I volti nuovi rispondono ai nomi di:
- Maurizio Rotolo, play under dell'86, che nella passata stagione ha guidato il Taranto alla salvezza in serie C1. (ex Martina,Castellaneta, Molfetta), giocatore che nonostante la sua giovane età ha già alle spalle diversi campionati di serie C1. - Michele Venturelli, guardia dell'82, giocatore strappato alla concorrenza di diverse società di C1 e B2, atleta dalle grandi doti atletiche risultato nella passata stagione miglior realizzatore in C1 a La Spezia nel girone A. Per lui un anno di contratto con opzione per il secondo.
- Enzo Rodrigo Di Dio, play-guardia del '79 che dopo 4 anni torna a vestire la maglia della Soavegel Francavilla. Atleta esplosivo, forte nel gioco in campo aperto e buon tiratore.
- Federisco Varisco, ala del'75, atleta dotato di straordinaria intelligenza tattica e duttilità, capace di ricoprire più ruoli. Giocatore che conosce bene il girone G per aver giocato con il Bisceglie e vinto con il Molfetta. Nella passata stagione ha giocato a Gaeta C1. Si è legato al Francavilla con un biennale.

La società inoltre ha deciso di puntare sugli under che nella passata stagione hanno vinto il titolo di campioni regionali Under 19 d'eccellenza e che hanno sfiorato le finali nazionali di Venezia sfuggite solo per differenza canestri. Spazio quindi ai giovanissimi:
- Serpentino Antonio, pivot di 200 cm del 1990
- Benizio Giovanni, guardia di 190 cm del 1990
- Italiano Andrea, play di 182 cm del 1991
- Musci Emanuele, pivot di 200 cm del 1992
A questi saranno aggiunti altri due under provenienti sempre dal settore giovanile.
In partenza invece l'under Dario Puglia, ala di 200cm del 1989, di proprietà del Manduria che dopo tre ottime stagioni trascorse a Francavilla dovrebbe legare il basket con l'impegno universitario.

Il direttore sportivo Camarda: "Crediamo di aver allestito una squadra in linea con i nostri programmi e con i nostri obiettivi. Un mix tra qualche atleta esperto e diversi giovani interessanti che provengono dal florido vivaio, tenendo sempre d'occhio il bilancio. Siamo una realtà che facciamo basket ininterrottamente da 42 anni solo perchè tentiamo di programmare con serietà. Per adesso la squadra è questa, poi se si avvicineranno altri sponsor allora vedremo di completare con un altro atleta esperto in questa categoria."

COMUNICATO STAMPA SOAVEGERL FRANCAVILLA