Altri » 12/11/2008
TennisTavolo: alto gradimento per il corso docenti
E’ partita da Brindisi e precisamente dalla Palestra del 2° Circolo Didattico in Via dei Mille l’attività scolastica regionale della Federazione Italiana Tennistavolo per l’anno 2008/09.
Infatti il Delegato Provinciale FITeT di Brindisi sig. Cosimo Montanaro, in collaborazione con il Coordinatore dell’Ufficio di Educazione Fisica di Brindisi prof. Massimo Ponticelli e la Dirigente dott.ssa Angela Citiolo, ha organizzato un Corso di Formazione e di Aggiornamento, riconosciuto dall’Ufficio Scolastico Regionale ai sensi del D.M. 90/2003.
La finalità del Corso, che ha avuto una durata complessiva di otto ore, era quella di dimostrare la possibilità di praticare l’attività motoria, intesa come vettore per l’inserimento sociale dell’alunno, attraverso il gioco sport del tennistavolo.
Ed il Corso, aperto al personale docente delle Scuole primarie e delle Scuola secondarie di 1° e 2° grado proveniente non solo dalla Provincia di Brindisi ma anche dall’intera Regione, ha centrato pienamente l’obiettivo che gli organizzatori si erano prefissi riportando un notevole successo: ne costituisce una inconfutabile dimostrazione l’intervento delle due emittenti televisive locali Studio 100 e Puglia TV che, oltre alle interviste, hanno anche ripreso alcuni momenti delle lezioni in aula.
Una ventina in tutto i docenti che, nonostante le avverse condizioni atmosferiche, hanno partecipato e seguito le lezioni teoriche e pratiche tenute dai relatori del corso.
In apertura il Delegato Provinciale nonché istruttore federale sig. Cosimo Montanaro, dopo aver dettagliatamente relazionato sulle tecniche gestuali quali la posizione di base, l'impugnatura, lo scambio di diritto e rovescio, il palleggio, il topspin ecc., ha risposto anche alle numerose domande che gli sono state poste.
Successivamente, il prof. Cosimo Martinelli, ha egregiamente illustrato ai suoi colleghi le varie modalità, che un insegnante di educazione fisica può utilizzare svolgendo attività di tennistavolo per "stimolare" un alunno.
Ad esempio, inserendo in un circuito di superamento difficoltà anche alcuni tavoli da "ping-pong" dove il ragazzo deve mandare la pallina in un cesto, dopo averla fatta rimbalzare sul tavolo, oppure fare una "schiacciata" stando a 10 metri di distanza dallo stesso.
Dopo aver impegnato la mattinata in aula per le lezioni teoriche, nel pomeriggio tutti hanno potuto mettere in pratica la teoria appresa, utilizzando anche un "robot lancia palline": un attrezzo che ha suscitato notevole interesse e curiosità nei corsisti.
Verso la fine della serata, i professori Daniele Nuzzo e Cosimo Martinelli, sono stati i protagonisti di una esibizione in cui hanno dato una dimostrazione della spettacolarità di questa disciplina eseguendo i principali colpi del repertorio di gioco.
Prima dei saluti di rito, la dirigente del 2° Circolo Didattico nonché Direttrice del Corso dott.ssa Angela Citiolo ha consegnato ai docenti gli attestati di partecipazione rilasciati unitamente al prof. Massimo Monticelli - Coordinatore dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brindisi ed al Delegato Provinciale FITeT di Brindisi sig. Cosimo Montanaro.
Per chi non ha potuto partecipare al Corso naturalmente c’è sempre la possibilità di contattare il Delegato Provinciale FITeT Cosimo Montanaro (cell. 328 / 6715549 – e mail montanaroc@libero.it) per essere aggiornato sull’attività della Federazione oppure può consultare i siti web federali nazionale e regionale: www.fitet.org e www.fitetpuglia.it.
COMUNICATO STAMPA FITET - COMITATO REGIONALE PUGLIESE |