Calcio » 30/11/2008

CND: Brindisi 1912-Ischia=3-0

Le immagini dell'incontro

Brindisi 1912: Vidoni, Idda, Tidei, Cordiano, Taurino, Trinchera, Lenti, Cangini (Corazzini), Galetti (Pinamonte), Chiesa (J. Bahia), Moscelli. A disp.: Russo, Papa, Bartolomucci, Modesto. All. Silva.
Ischia: Bighencomer, Sepe, Accurso, Ciurlia, Mattera, Nocerino, Trofa, Formidabile, Saurino G. (Bianco), Alvino (Saurino C.), Impagliazzo (Capuozzo). A disp.: Cozzolino, Di Meglio, Monti, Pellecchia. All. Impagliazzo
Arbitro: Prestia di Genova
Assistenti: Galli e Bachetti di Ascoli.
Reti: 37' Moscelli, 41', 45' Galetti
Ammoniti: Sepe, Taurino

Altra grossa prova di forza del Brindisi 1912 che travolge l'Ischia con 10 minuti di fuoco alla fine del primo tempo ed allunga nei confronti della Nocerina, sconfitta in casa dal Pomigliano, diventata, ora la prima inseguitrice dei biancazzurri.
Il risultato di Brindisi-Ischia rispecchia la differenza qualitativa tra le contendenti ma non rende onore alla pregevole prima parte di gara giocata dagli isolani. In nessun altro incontro, infatti, il Brindisi era apparso in difficoltà con nella parte iniziale della contesa odierna: sapientemente guidati da Formidabile e Ciurlia e con Trofa e Alvino perennemente in movimento, i campani hanno saputo mettere in difficoltà i più quotati avversari.
E c'è voluto un intervento provvidenziale di Vidoni per evitare la capitolazione. Correva il 30' del primo tempo quando, dopo un avvio di gara segnato dall'assoluta assenza di timore reverenziale, l'Ischia aveva l'occasione di passare in vantaggio: Impagliazza, favorito da una scivolata di Trinchera, si è trovato a tu per tu con Vidoni. Il portiere brindisino è stato bravo a mantenere tranquillità e lucidità ed è riuscito a bloccare a terra la conclusione dell'attaccante gialloblù.
Fino ad allora il Brindisi, dopo un'avvio difficile era riuscito a controllare la gara senza forzare più di tanto ma gli ischitani, che giocavano praticamente senza punta di ruola, davano sempre l'impressione di poter pungere con contropiede organizzati ed efficaci come al 23' quando Trofa non ha trovato la mira giusta.
Dopo il pericolo corso alla mezzora il Brindisi ha cominciato a scuotersi. Taurino e Trinchera non hanno più sbagliato nulla, Cordiano e Cangini hanno preso in mano la squadra e Moscelli e Galetti, ben sostenuti da Lenti e Chiesa hanno cominciato a fare sul serio.
Ed in 8 minuti sono arrivati ben tre reti: ha cominciato Moscelli, al 37' che, servito sulla sinistra, si è accentrato, ed ha lasciato partire un destro a giro che si è spento nella rete alle spalle del giovane bighencomer.
Sulle ali dell'entusiasmo i biancazzurri hanno continuato a premere ed al 40' grazie ad un'ottima azione corale condotta da Cordiano, Chiesa e Lenti, Galetti ha messo a segno la rete del 2-0.
Il giovane Ischia ha risentito oltremodo della seconda marcatura e si è scomposto lasciando la libertà a Galetti di realizzare da solo la rete del 3-0 (terza doppietta stagionale, seconda consecutiva...)
E' il 45' e l'entusiasmo del Fanuzzi è alle stelle.
Il secondo tempo si gioca solo per onore di firma. Impagliazzo cerca di dare sostanza ai suoi operando tre sostituzioni, Silva ricorreva al turnover solo a secondo tempo in corso.
Da segnalare c'è solo la grande "prestazione" della Curva Sud che è riuscita a riscaldare i 4000 presenti nell'impianto del Rione Casale galvanizzati anche dai risultati provenineti dagli altri campi e l'eccezionale sportività dei tifosi ischitani che non hanno lesinato a partecipare alla ola dello stadio e che, per questo, sono stati applauditi da tutti gli spettatori.
Insomma, una giornata da ricordare...

CND, risultati e classifica