Basket » 16/02/2009

C Reg.: Ceglie-Barletta= 61-78

Tabellini Nuova Pallacanestro Ceglie:
Jonikas 19, Rojas 2, Costabile10, Moschettini 0, Ruggiero, Semeraro 4, Giacovazzo 7, Turnone n.e, Della Corte 3, Ramoni 11. Allenatore: Santoro.

Tabellini Barletta:
Degni 21, Sfregola S. 5, Chiandretti 9, Falcone 2, Gambarota 36, Dicorato n.e, Vitobello n.e, Defazio 0, Colaprice 5, Sfregola 0.

Parziali: 16-22, 18-.14, 11-18, 16-24. (61-78)
Arbitri: Rizzi e Lillo

Fa freddo al Palasport 2006 nella sesta giornata di ritorno del campionato di C regionale; il termometro del referto segna -17. Diciassette i punti di differenza, quelli che il Barletta di coach Lattanzio si è ripreso con gli interessi dopo la sconfitta subita al girone di andata. Partita lineare, a tratti scialba, giocata punto su punto per i primi 30 minuti, seguiti da dieci minuti in cui la "bufera" Barletta si è abbattuta sulla squadra di casa.

Si parte con coach Santoro che schiera in campo in quintetto iniziale Rojas in cabina di regia, Della Corte e Costabile esterni e Jonikas e Giacovazzo sotto la planche; coach Lattanzio fa scendere nell´arena del Palasport2006 Degni, Gambarota, Sfregola, Chiandretti, e Defazio. Il primo quarto inizia con il Ceglie che conquista la palla a spicchi e va a canestro con Della Corte che piazza la sua prima e unica bomba della serata, seguito da Costabile e Giacovazzo che fanno ben sperare per la serata.
Dal 7° minuto però la musica cambia; Gambarota e Degni prendono le redini del Barletta e in casa che tentano di non affondare grazie al solito Jonikas e ai tiri di Ramoni e Ruggiero.
Tempo di ripredere fiato e va in scena il secondo quarto e tra le fila del Ceglie marca presenza Jonikas, che ed è sinonimo di sicurezza e stabilità soprattutto nei momenti in cui il resto della squadra è in totale confusione. A metà quarto Ramoni per la prima volta manda in vantaggio la compagine gialloblù, ma ancora una volta è Gambarota che dà l´allungo ai suoi. Giacovazzo tira fuori la grinta e riporta la squadra a - 2 allo scadere del tempo. Il risultato è di 34 - 36 a favore degli ospiti. Si ritorna in campo dopo la pausa lunga con Santoro che ripropone lo starting five con un solo cambio: Semeraro per Della Corte colpito da un fastidio muscolare. Lattanzio invece stravolge il quintetto base facendo scendere in campo Degni, Sfregola, Chiandretti, Falcone e Colaprice.

Il terzo quarto è stato un autentico Gambarota-Degni show, mentre Rojas & Co sembrano spettatori non paganti ed inermi verso la propria sciagura. Al tandem del Barletta provano a rispondere Costabile, Ramoni e i due under Semeraro e Giacovazzo che rosicchiano punti e rendono meno abissale la differenza tra le due squadre a fine quarto. Ultimo tempino ancora tutto targato Barletta. Jonikas,  Ramoni e Costabile uniscono le forze per tentare lo scacco matto agli avversari ma il trio Chiandretti- Degni- Gambarota fa prendere il volo al Barletta che ferma il risultato sul 61- 78.
Unico episodio spiacevole della gara la pallonata volontaria sul volto a gioco fermo da parte di Sfregola a Costabile, non sanzionata dal duo arbitrale. Quella con il Barletta doveva essere la partita del riscatto invece ancora una volta una sconfitta ha piegato la Nuova Pallacanestro Ceglie. Settimana dura d´allenamenti quella che attende la compagine messapica sempre più attanagliata nella morsa del ragno chiamato sconfitta. E´ vietato sbagliare ancora, anche perché la prossima partita vede come avversario il Lecce terza forza in auge del Campionato. Pollice basso quello riservato al Relais La Fontanina Ceglie che scende sempre più inesorabilmente in classifica. E' necessario un'impeto d'orgoglio a Santoro e ai suoi uomini per evitare i play out ed il fallimento di una stagione.

Maria Grazia Bruno (addetto stampa N.P.CEGLIE 2001)
WWW.NUOVAPALLACANESTROCEGLIE.IT