Basket » 15/03/2009
LegaDue: New Basket Brindisi-Livorno=79-70
Clicca qui per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari
Video: conferenza stampa
Parziali: 23-20, 37-44, 56-56
New Basket Brindisi: Virgilio n.e., Parente 8, Killingsworth 23, Binetti 12, Feliciangeli 7, Cardinali 8, Hatten 14, Gkioulekas 7, Mocavero, Lestini. Coach Perdichizzi
Livorno:Casella 5, Picchianti n.e., Giuri 6, Boyette 12, Rossetti, Kemp 13, Rotondo 2, Bagnoli 13, Ostler 9, Foiera 10. Coach Dell’Agnello
Arbitri: Emanuele Aronne, Giovanni Di Modica, Claudio Di Toro
Note: Brindisi: 24/38 (63%) da due, 6/20 (30%) da tre, 13/16 (81%) liberi, 27 rimbalzi, 17 PR, 17 PP; Livorno: 22/40 (55%) da due, 6/20 (30%) da tre, 8/14 (57%) liberi, 30 rimbalzi, 22 PR, 23 PP.
Importante vittoria della New Basket Brindisi che batte i Livorno, lo appaia in classifica e sembra lasciarsi a distanza di sicurezza le sabbie mobili della zona calda della classifica.
In avvio Brindisi e Livorno danno vita ad una gara veloce e molto equilibrata. Le due compagini danno il meglio in attacco mentre entrambe le difese appaiono poco intense e fanno difficoltà a contrapporsi alle ottime azioni avversarie.
Brindisi mette in evidenza Feliciangeli e Killingsworth mentre nelle fila ospiti si segnalano Foiera e Ostler che trovano canestri belli ed importanti. Con Livorno in vantaggio a metà periodo (12-14), Brindisi opera il primo minibreak dell'incontro e grazie a Killy e Gkioulekas si portano a condurre per 17-14. Livorno ritorna a ruota e Perdichizzi chiama in panchina l'evanescente Hatten per Cardinali. Brindisi guadagna in efficacia difensiva, libera energie nuove in attacco e grazie alle iniziative di Binetti raggiunge il massimo vantaggio di +5 (23-18) per poi chiudere il quarto a +3 (23-20).
Nel secondo quarto sembra che ci sia solo una squadra in campo, ed è in maglia granata. Kemp, Giuri e Boyette fanno il bello ed il cattivo tempo e Brindisi va in panne: appena 7 punti in otto minuti (tutti firmati da Micio Cardinali) e Livorno vola a 31-37. Anche quando Hatten offre cenni di ripresa, gli ospiti non accennano a fermare la propria corsa e vanno a + 9 (33-42) prima di subire il ritorno brindisino ed andare al riposo lungo in vantaggio di 7 punti (37-44).
Al rientro sul parquet di gioco Boyette e Bagnoli danno a Livorno il vantaggio di +11 (37-48) poi Brindisi riesce a rientrare in gara. I biancazzurri non fanno nulla di trascendentale ma svolgono il solito compitino foriero di buoni risultati: difesa aggressiva ed attacco imperniato su Hatten e Killingsworth. In sette minuti Binetti e compagni riaprono la gara (52-56) ma a 3' dal termine del terzo quarto Hatten si fa male ed è costretto a sedere in panchina. Ma Brindisi non ferma la corsa e proprio sulla sirena conclusiva del periodo completa il recupero agguantando la parità (56-56).
Sull'inerzia dell'entusiamo e del buon gioco del terzo periodo, Brindisi, nell'ultimo tempo, mette subito 6 punti di distacco tra se e gli avversari (66-60). E su questo piccolo vantaggio costruisce la vittoria. Ritornano sul parquet Hatten e Gkioulekas; Parente e Cardinali disputano minuti super, sia in attacco che in difesa e Killingsworth si rende artefice di una delle migliori prestazioni personali dell'anno. Il risultato è che, minuto dopo minuto, Brindisi cresce in solidità e Livorno crolla sotto i colpi dei padroni di casa.
Il pubblico, piuttosto incredulo nei primi due quarti, può festeggiare la sesta vittoria in otto partite e, soprattutto, una posizione di classifica molto più tranquilla. |