Basket » 30/03/2009

D Masch.: Taranto-Quelli che il basket Brindisi= 80-83

Grande entusiasmo in campo e negli spogliatoi, al termine di una partita esaltante e coronata da una vittoria più che meritata, figlia del gioco di squadra e dello spirito di gruppo. Un match appassionante dal primo all’ultimo secondo di gioco, tra due squadre che dimostrano di occupare non a caso le prime posizioni di classifica. Il QcB Brindisi si presenta a Taranto a ranghi ridotti: l’indisponibilità per impegni scolastici degli under facenti parte del roster della prima squadra costringe coach Attorre a “pescare” nelle fila dei giovanissimi “cadetti” per poter chiudere il numero dei giocatori da inserire a referto e scongiurare il rischio della salatissima multa prevista dal regolamento.

Alla palla a due, i tarantini si dispongono con un quintetto atipico, senza il play Greco (non convocato ma presente in tribuna), con il capitano De Maglie portatore di palla, Piroddu, Ferrari, Sottile e Libroia. Risponde coach Attorre, mandando in campo Bove, Guadalupi, Della Porta, Panzera e Moro. Le due formazioni partono subito fortissimo: Piroddu e Ferrari sembrano incontenibili e cercano di trascinare i padroni di casa, ma per i brindisini c’è un ottimo Mino Guadalupi che, più volte imbeccato da Bove su movimento di pick-and-roll o con penetrazioni uno-contro-uno, semina il panico nell’area rossoblu.

Il secondo fallo di Panzera, costringe Attorre a mandare in campo un Petracca incerottato, con il primo quarto che si chiude sul 17-19.
La seconda frazione è ancora più entusiasmante: Lincesso cerca di dare man forte ai padroni di casa, ma è ancora Bove che, duettando a meraviglia ora con Moro ora con Della Porta, delizia gli spettatori presenti con giocate geniali. Decisivo il lavoro svolto sotto le plance dei lunghi Della Porta e Guadalupi, specialmente in fase offensiva, con la conquista di una lunga seri di rimbalzi che consente la realizzazione di importanti secondi tiri. Si giunge al riposo lungo con i brindisini meritatamente in vantaggio (38-42). Al rientro dagli spogliatoi, il CUS Taranto sembra entrare in campo più determinato: ancora il duo Ferrari-Piroddu (autori di oltre la metà dei punti segnati dai padroni di casa) firmano canestri importanti sia dal perimetro che da sotto, ma il Brindisi c’è e, con Moro infallibile ed in trance agonistica e Petracca dai 6e25, risponde colpo su colpo e tiene a distanza gli avversari.
Il vantaggio si azzera in chiusura di frazione, quando una fiammata dei padroni di casa consente di impattare il risultato sul 61-61. L’ultima frazione si apre ancora con un susseguirsi di botta e risposta. Coach Leale cerca di ingabbiare un indemoniato Moro con una box-and-one, ma i tarantini barcollano sotto due triple di Panzera, intervallate da una terza bomba di Bove. Ferrari e Libroia cercano di rifarsi sotto ma i brindisini vanno ancora avanti con due splendidi tap-in consecutivi di Della Porta che svettando più in alto di tutti, corregge a canestro altrettanti tiri.

Due tiri liberi sbagliati da uno stremato Bove a 10” dalla sirena, regalano ai tarantini la chance del pareggio, ma il disperato tiro dalla lunga di Libroia non arriva neanche a toccare il ferro.

Vittoria importantissima, dunque, sia per la classifica (si mantengono i quattro punti di vantaggio sulle immediate inseguitrici), sia per come è arrivata: gestita al meglio la situazione di emergenza per le indisponibilità di 4/10 della formazione tipo, la squadra si è blindata ermeticamente contro gli avversari, con una forte difesa corale ed un gioco di attacco collettivo.

Sabato prossimo si avrà un altro big-match: di scena al PalaMalagoli il temibilissimo Cedat San Michele in cui militano i brindisini Minghetti e Barranco oltre agli stranieri Vujic e Sordi. Mantenendo la stessa attenzione e concentrazione tenuta a Taranto, si potrà assistere a quella che potrebbe essere una anteprima di finale playoff.

I tabellini. CUS Taranto : Francioso, De Maglie 7, Caputo 4, Piroddu 23, Ferrari 19, Prota, Piccinni 4, Lincesso 5, Sottile 6, Libroia 14. All.re Leale.

QCB BRINDISI: Panzera 6, Moro 25, Aprile, Rondinone, Bove 13, Carlucci, Della Porta 17, Petracca 3, Guadalupi 19, Zito.