Basket » 20/04/2009

D Masch.: Taranto-Edilmed San vito= 64-56

Parziali: 14-18 26-32 41-51

TARANTO: Greco 7, Francioso 2, De Maglie 7, Caputo, Mandrillo, Ferrari 16, Piccinni, Lincesso, Sottile 10, Libroia 22. All. Leale

SANVITO: Caputi 3, Donno, Calò 15, Epicoco 6, Aresta 10, Toth 1, Rubino 1, Saracino, Lescot 20, Azzarone. All. Romano

Arbitri Lastella e Lisco di Bari
Spettatori 150 circa.

Nello sport come nella vita quando si tirano fuori grinta, determinazione e cuore si raggiungono grandi obbiettivi ed è quello che ha fatto la SOGESA Taranto sabato sera al PalaRicciardi contro la Edilmed San Vito. I ragazzi di Coach Leale sin dal riscaldamento avevano “gli occhi della tigre” a differenza dei biancazzuri.
La partita è iniziata subito con basse percentuali di tiro da entrambi le parti ma con grandi difese e alta intensità. I primi dieci minuti si sono conclusi con il punteggio di 18 a 14 per tarantini. La seconda frazione non ha visto variazioni sull’andamento del match con la SOGESA sempre in testa grazie alla buona prestazione Libroia (per lui 22 punti finali) e il San Vito sempre al di sotto dei sui standard abituali.
La sosta lunga non ha provocato lo scossone auspicato dal presidente Macchitella e la squadra Sanvitese è rientrata sul parquet di gioco non con la determinazione che l’ aveva contraddistinta in tantissime altre partite di campionato, quando in simili circostanze aveva reagito e ribaltato il risultato. A metà del quarto Coach Romano con un una serie di difese alte e man to man era riuscito a far recuperare una serie di palloni che con un po’ di lucidità avrebbero permesso ai biancazzuri di recuperare la partita ma la giornata no di Caputi, Toth, Rubino, Saracino e alcune scelte discutibili del talentuoso Lescot hanno reso vano il tutto.

L’ultima frazione di gara riparte dal +10 per i padroni di casa, e come in un copione già scritto il San Vito da l’impressione ancora una volta di reagire arrivando come era già accaduto nel terzo quarto a meno 3, grazie al zone press alternata alla difesa a uomo ma nel momento decisivo quando i padroni di casa sembravano andati in completa conclusione, prima Lescot poi Aresta e per concludere Calò (uno dei pochi ad aver raggiunto la sufficienza) hanno commesso in contropiede delle infrazioni di “passi” che hanno ridato fiducia ai ragazzi rossoblu che con due bombe da tre punti hanno ristabilito le distanze. La partita si è conclusa con il punteggio di 64 a 56 con i complimenti di tutto lo staff Sanvitese alla Sogesa che grazie a questa vittoria si guadagna l’accesso ai play-off.

“Ora dobbiamo subito riscattarci - afferma il presidente Macchitella - già sabato prossimo alle 20.30 in casa dove verrà a trovarci il temibile Grottaglie per ritrovare morale e forza di coesione in vista degli imminenti play-off promozione, che ci vedranno affrontare o il Santeramo o il Ruvo di Puglia, e per concludere con una vittoria l’ultima di campionato tra le mura amiche.

Ufficio Stampa Edilmed Basket San Vito www.polisportivabasketsanvito.com