|  
                  Tennis » 23/04/2009
 Svolto il Torneo dei giochi sportivi studenteschi
 
 Il Torneo di Tennis dei giochi sportivi studenteschi si è svolto a Brindisi dal 16 al 22 aprile presso  il Circolo Tennis.
 Ruoli assiomatici in un match sono l’accelerazione (2° principio della dinamica), azione e reazione (3°principio) e la velocità.
 
 La fisica, la biomeccanica, l’aerodinamica aiutano il tennista a comprendere profondamente come muoversi nello spazio. Il tennis è coordinazione, equilibrio, velocità, come i dritti d’attacco in Top Spin e Back Spin che Massimiliano Monticelli e Ugo Cervelliera hanno saputo regalarci in una splendida finale. In una partita occorre spostarsi e colpire la palla con forza in modo esplosivo e ritmico, compiendo una o più azioni nell’unità  di tempo per modulare e rendere preciso il movimento. Il tennis è gioco di intelligenza, richiede capacità di valutare le tattiche dell’avversario per contrattaccarlo con rapidità decisionale, passando repentinamente da una schiacciata ad una lenta, ma precisa, volée.
 
 Tennis come scienza: colpire la palla per indirizzarla nel punto voluto con la velocità desiderata, con il controllo di  modulare
 correttamente la tensione neuro-muscolare (propriocettività) imprimendo alla pallina l’angolazione e la forza voluta, tutte capacità di coordinazione che investono le aree piramidali ed extra piramidali del nostro sistema nervoso, reclutando in tal modo un’elevatissima quantità di neuroni, recettori e sinapsi. Lo sport come compagno di vita, che educa i giovani e li tiene per mano insegnando loro valori come l’amicizia, il senso di appartenenza. I cinquanta giovani iscritti al torneo, hanno dimostrato di possedere grandi valori umani, rispetto dei valori etici del fair-play. La scuola, le istituzioni devono rinforzare i percorsi formativi, investendo risorse finanziarie nella scuola, incrementando le ore di “gruppo sportivo”, aiutando quindi i giovani a comunicare per destabilizzare l’omologazione, per farli crescere con personalità forti e farli partecipare e vincere sfide importanti come queste.
 
 Il torneo di tennis è un importante appuntamento agonistico che coinvolge le scuole medie e superiori della provincia di Brindisi. Quest’anno per la prima volta il Circolo Tennis di Brindisi ospiterà la fase regionale dei Campionati Sportivi Studenteschi.
 Il tennis ha coronato di Alloro l’atleta Massimiliano Monticelli del Liceo Classico “ Marzolla, di Brindisi, battendo in finale Ugo Cervelliera del Liceo”Epifanio Ferdinando” di Mesagne
Nell’individuale femminile si è imposta Federica Faggiano battendo in finale Greta Crescenzo. Hanno premiato il consigliere della C.T. Brindisi Dr. Vincenzo Ecclesie, il presidente del C.O.N.I. Dr. Nicola Cainazzo, il delegato provinciale F.I.T. Cav. Francesco Ruggiero, il coordinatore di Ed. Motoria, fisica e sportiva Dr. Massimo Monticelli, l’arbitro nazionale F.I.T. Riccardo Fanuli e il coodinatore F.I.T. per la preparazione  scolastica Prof. Vincenzo Scarparo. Il successo e la riuscita del Torneo premia l’impegno dello staff  tecnico coordinato dal Dr. Massimo Monticelli e dal maestro, già  campione nazionale di tennis ai giochi sportivi studenteschi del ’77, Prof. Vincenzo Scarparo.
 
 Il tennis insieme alle gare di nuoto,  di atletica su pista,  di corsa campestre divengono incontri importanti di alta valenza educativa, opportunità di crescita per i giovani atleti-studenti brindisini. Lo sport è un eccellente preparazione alla vita, incoraggia i valori umani più nobili, entusiasmo, disciplina, lavoro di squadra, sacrificio e correttezza. 
…Educare allo sport educa alla vita.
 
 I CAMPIONI:
 
 -MONTICELLI Massimiliano   ORO
 Liceo Classico “Marzolla Brindisi
 
 -CERVELLERA Ugo       ARGENTO
 Liceo Scientifico “Epifanio
 Ferdinando”Mesagne
 
 EX EQUO
 -SPINA Davide        BRONZO
 Liceo Scientifico “Epifanio
 Ferdinando”Mesagne
 
 -MAGRI’ Gabriele       BRONZO
 Liceo Scientifico “Epifanio
 Ferdinando”Mesagne
 
 TORNEO A SQUADRE  MASCHILE
 Liceo Classico “Marzolla”  BR ORO
 Liceo Scientifico “Epifanio Ferdinando” Mesagne ARGENTO
 
 TORNEO A SQUADRE  FEMM.LE
 Liceo Classico “Marzolla”  BR ORO
 
 FAGGIANO Federica    ORO
 Liceo Classico “Marzolla” BR
 CRESCENZO Greta    ARGENTO
 Liceo Classico “Marzolla” BR
 Ex Equo
 SCHIAVONE Giulia     BRONZO
 Liceo Classico “Marzolla” BR
 SERGIO Chiara        BRONZO
 Liceo Classico “Marzolla” BR
 
 Matilde Sardiello
 Uff. Ed. Fisica
PROVVEDITORATO agli STUDI BRINDISI
 |