Basket » 25/04/2009

Finali Regionali U19: il 27 e 28 aprile a Cisternino

Lunedì 27 e Martedì 28 Aprile al Palazzetto dello Sport "Peppino Todisco" di Cisternino (Brindisi) si svolgerà la final four Under 19 di basket maschile, un concentramento in cui si sfideranno Invicta Brindisi, Mens Sana Mesagne, Basket Francavilla e Libertas Foggia. Due semifinali, lunedì alle 17 Invicta Mesagne-Mens Sana Mesagne e alle 19 Libertas Foggia-Basket Francavilla, e il martedì la finalissima (h 18) che decreterà la vincitrice che parteciperà alle fasi nazionali del 4 maggio in cui affronterà la prima classificata della Sicilia, della Campania e di un'altra squadra da definire, mentre la perdente potrà consolarsi contro la vincente del girone molisano.

La macchina organizzativa si è messa in moto e Cisternino, da sempre in prima linea nel promuovere il vivaio e l'attività cestistica tra i giovani, ci tiene a fare bella figura e ad accogliere questa manifestazione di sicuro interesse tra gli addetti ai lavori. In estate si tiene come ogni anno il tradizional Memorial Peppino Todisco, dedicato all'indimenticabile maestro di basket e di vita, tra squadre giovanili under 19, e gli elogi vengono dal rappresentante di spicco, già Consigliere Regionale della FIP Puglia, Pino Olive: "La scelta di Cisternino non è casuale - spiega Olive - questa società si è sempre impegnata brillantemente nell'ospitare manifestazioni che promuovano il basket giovanile e la crescita costante dei propri ragazzi, in più il palazzetto Peppino Todisco è uno dei più belli della nostra zona, la società si distingue per la bontà del proprio lavoro e con piacere abbiamo scelto di svolgere in questa sede questa due giorni di basket giovanile, che calamiterà l'attenzione di addetti ai lavori ed interessati.
Sono quattro squadre valide che presentano ragazzi molto interessanti, non voglio sbilanciarmi in pronostici, ma tutte si sono sempre distinte per aver puntato sui giovani, e poi alcuni militano anche in campionati nazionali professionistici e regionali. Quindi l'invito che voglio estendere a tutti gli sportivi e partecipanti a vivere un pomeriggio di divertimento".

Quattro squadre che hanno appunto, come dice Olive, fatto un proprio credo sul vivaio, sui giovani, il settore giovanile è il fiore all'occhiello di Francavilla e Mesagne che da sempre scommettono sui propri ragazzi. Under 13,14,15,17,19,queste le formazioni per queste due squadre che si distinguono sempre per il proprio impegno con i ragazzi. Nel Mesagne, allenato da coach Domenico Distante (Angelo Greco), spiccano la guardia Ivan Mitrotti, ragazzo interessante e di avvenire, l'ala Cosimo Carriero, il pivot Livio Iaia, ed il play Sergio Rubino. Nel Francavilla allenato da coach Davide Olive (già allenatore della prima squadra in C dilettanti che si è salvata conquistando il nono posto) tanti ragazzi già affermati, e conosciuti, Andrea Italiano,classe 91 play 180 cm 12 minuti a gara in C1, Antonio Serpentino classe 90 pivot di 2 metri, 10 minuti a gara in C1Emanuele Musci Giovanni Benizio, classe 90 ala 190 cm in doppio tesseramento con Lecce di C2 ed il promettente Francesco Semeraro classe 90, guardia 186 cm, in doppio tesseramento con la Nuova Pallacanestro Ceglie, come l'altro Roberto Giacovazzo. "Vogliamo fare bella figura - spiega coach Olive".

Nell'Invicta Brindisi di coach Cozzoli, ecco Castellitto, D'Avanzo, Gnini, Gioia, Botrugno, Olivieri, Caliandro, Monna, Masi, Urso, Piliego, Botrugno, mentre nel Foggia le ali/pivot Antonio Stilla (nel giro della prima squadra), Francesco Infante, il play Dario Macchiarola (nel giro della prima squadra), la guardia Daniele Papeo. L'allenatore è Pino Morelli, ex cestista e 2° di Antonio Marra e Gianni Rubino alla Libertas Foggia.

Entusiasmo e collaborazione nelle parole di Luigi Semeraro, dirigente della Minor Basket Todisco Cisternino: "Siamo onorati di poter ospitare queste finali - spiega il dirigente cistranese - da sempre siamo convinti che bisogna investire tanto nei vivai e nei giovani perché rappresentano il futuro di questo sport, ne siamo fieri e cercheremo di impegnarci al meglio per creare una buona macchina organizzativa".

FRANCESCO ZIZZI