Basket » 03/06/2009
Quelli che il basket: "Signore e signori… la C è servita!"
E’ la brindisina “Quelli che il basket…” la terza società che accede alla serie C/REG, massimo campionato pugliese. Dopo aver perso malamente in gara-tre la finalissima playoff contro la EdilMed Sanvito, la compagine biancoazzurra aveva rischiato di buttare alle ortiche un campionato condotto in maniera strepitosa, dominato per tutta la regular season e la fase finale. Lo scivolone in gara-uno di finale era stato egregiamente recuperato in trasferta espugnando il PalaMacchitella con una gara-due perfetta. Il brutto epilogo nell’ultimo scontro con l’armata sanvitese ha caricato però in maniera eccezionale gli uomini di coach Attorre, che arrivano allo spareggio per la terza poltrona disponibile contro il CUS Jonico Taranto con una marcia in più ed una determinazione formidabile.
Il caso ha voluto che il palcoscenico della gara fosse lo stesso in cui quattro anni fa fu conquistata la promozione in Serie D. Di quella formazione l’unico reduce è Giuseppe “Peppone” Della Porta, oltre ai dirigenti Paolo Santoro e Mino Piliego allora giocatori. Anche lo spogliatoio assegnato alla squadra brindisina è lo stesso di quattro anni fa: forse un segnale premonitore.
Partita correttissima tra le due formazioni, ottimamente diretta dalla coppia arbitrale Rizzi-Di Benedetto, ambedue di Barletta.
La prima parte del match è piuttosto equilibrata: parte bene la formazione jonica che, con Piroddu e De Maglie, prova subito un primo allungo. A due minuti dalla prima sirena, i tarantini sono avanti di 10 punti (10-20) e costringono coach Attorre a fermare i giochi e cambiare strategia, mettendo in campo Petracca e Panzera. I risultati si vedono subito: i brindisini conquistano quattro palloni consecutivi che capitalizzano con Panzera, due triple di Moro e Petracca e con Bove nei secondi finali, andando così al primo riposo con una sola lunghezza di svantaggio (21-22). Il secondo quarto vede una nuova fiammata del CUS Jonico: ancora Piroddu mattatore nell’area colorata (ben coadiuvato da Ferrari) spinge in un nuovo allungo i tarantini che a metà del secondo quarto si trovano nuovamente a +10 (23-33). Attorre chiama un time-out e registra nuovamente uomini e giochi. Anche questa volta gli accorgimenti del coach consentono ai brindisini di recuperare il gap e di mettere finalmente il naso davanti (37-36). A 7” secondi dal riposo lungo, Della Porta corregge in tap-in un tiro dai 6e25 di Bove e chiude la frazione a +3 (39-36).
Dagli spogliatoi Guadalupi & C. rientrano ancora più decisi e risoluti a chiudere l’incontro: una difesa aggressiva ed asfissiante consente di recuperare pallone su pallone; in attacco Della Porta e Moro vanno ripetutamente a segno ottimamente serviti da capitan Petracca e da Bove; quando Panzera lasciato libero sull’arco, realizza la tripla del +14, per gli uomini di coach Leale è come un knock-out. L’ultima frazione si apre sul 66-52, ma nei tarantini sembrano non esserci più energie fisiche e mentali per provare a raddrizzare la partita. Il solo Ferrari lotta come al suo solito, ma il gioco è solidamente in mano ai brindisini che, nel finale, lasciano ampio spazio ai giovanissimi under.
Con la sirena finale che fissa il punteggio di 93-73 per i brindisini, impazza la gioia dei giocatori, dei dirigenti e dei tifosi biancoazzurri venuti al seguito, tutti in un unico grande abbraccio, con coach Attorre issato e portato in spalla per il parquet, sotto una doccia di spumante.
Una promozione voluta fortemente da giocatori e società, conquistata meritatamente sul campo dopo un campionato condotto da grande protagonista e, da sottolineare, senza l'ausilio di giocatori stranieri o superpagati. La vittoria finale di un vero “gruppo” composto da ottimi e volenterosi giovani (su tutti Stefano Panzera, Davide Rizzo e Matteo Fatelli) e da veterani esperti ed estrosi, coordinati e guidati in maniera esemplare da Luigi Attore, coach giovanissimo ma con un futuro di sicuro successo.
I tabellini.
QCB BRINDISI: Fatelli, Panzera 16, Rondinone, Rizzo 9, Bove 15, Moro 17, Della Porta 13, Petracca 9, Guadalupi 12, Zito 2. All.re Attorre
Cus Jonico Taranto: Francioso 14, De Maglie 15, Caputo, Piroddu 20, Ferrari 12, Prota, Piccinni, Lincesso 10, Sottile 2, Libraia. All.re Leale
Mino Piliego |