Basket » 07/07/2009
Torneo dei Messapi: il saluto delle autorità
In considerazione dell'importante attività svolta dall'Associazione sportiva Mens Sana Mesagne, che si propone di far incontrare ragazzi provenienti da diverse parti del mondo favorendo il confronto di conoscenze e culture diverse, ho il piacere di concedere il patrocinio alla manifestazione "Terra dei Messapi" che si svolgerà a Mesagne dall'11 al 15 luglio 2009.
Colgo l'occasione per porgere cordiali saluti ed i migliori auguri per il prosieguo della Vostra preziosa attività. Raffaele Fitto - Ministro per i Rapporti con le Regioni
La terra dei Messapi ospita gli internazionali di Basket con l’antica sapienza di un popolo e della sua cultura. Mesagne ha una buona ragione in più per sentirsi protagonista della Puglia, del Mediterraneo, nella tre giorni di gare e di sport. La Puglia ha bisogno di buone politiche sportive così come di tutti i suoi atleti e mi piace pensare che questa occasione agonistica di alto livello possa appassionare la cittadinanza pugliese e incuriosire anche ad una diversa dimensione dello sport, lo sport per tutti. Si può “fare canestro” anche senza essere campioni, anche se non riesci a staccarti da terra per più di cinquanta centimetri. E’ un altro sport. Quello che non esclude in base ai risultati ma include in forza di un diritto, della consapevolezza di essere un corpo, più che di averlo. Tutti possono farlo, nessuno è escluso. Con questo spirito, sarà un piacere seguire le gare, tifare perché nella competizione vinca il migliore, vinca la squadra. Un gioco di squadra che insegna le regole dello stare insieme, del condividere le strategie di un sano agonismo. E nella competizione migliore nessuno si sentirà sconfitto. In bocca al lupo a tutti ed uno speciale ringraziamento a quanti hanno collaborato alla riuscita di questa iniziativa. Guglielmo Minervini - Assessore regionale alla Trasparenza e Cittadinanza attiva
Come uomo di sport e grande appassionato di basket non posso che essere lieto di ospitare nella nostra Provincia un Torneo internazionale che è ormai entrato di diritto tra le più importanti manifestazioni di pallacanestro giovanile. Abbinare un evento di innegabile valore tecnico alla presenza festosa di giovani provenienti da prestigiose scuole di basket di varie parti del mondo rappresenta un traguardo importante per gli organizzatori ai quali auguro di proseguire in questa direzione. Lo sport rappresenta la migliore occasione di conoscenza e di scambi culturali e sin da giovani è necessario abituare i nostri ragazzi a rapportarsi con lealtà e correttezza con i coetanei di ogni nazionalità, in una competizione di basket come nella vita. La scelta degli organizzatori di contribuire anche a far conoscere agli ospiti provenienti dall’estero il patrimonio storico, culturale, turistico e gastronomico di questa terra rende ancora più prezioso un evento che la Provincia di Brindisi è orgogliosa di patrocinare. Massimo Ferrarese - Presidente della Provincia di Brindisi
In qualità di Sindaco della Città di Mesagne sono orgoglioso di ospitare anche quest’anno le rappresentative di Basket che sono state invitate dall’Associazione Mens Sana a partecipare al Campionato Internazionale “Terra dei Messapi”. E’ un’occasione questa che vedrà coinvolte formazioni sportive provenenti dai paesi del Belgio, Lituania e Ungheria che avranno modo di saggiare l’ospitalità pugliese ed in particolare di Mesagne ed avranno modo di conoscere la nostra città nei rispettivi ambiti sportivi. La manifestazione che chiama a raccolta ragazzi, atleti ed allenatori provenienti dall’estero e da altre città italiane nonché arbitri, diventa un momento di crescita per lo sport pugliese e per la città di Mesagne in particolare perché accogliendo e patrocinando l’iniziativa dimostra che attraverso lo sport si può diffondere la cultura e l’ospitalità dei mesagnesi. Vincenzo Incalza - Sindaco di Mesagne
|