Basket » 10/07/2009
Torneo Terra dei Messapi: si parte
Un fitto programma di appuntamenti per una giornata inaugurale intensissima. Con l’arrivo dei primi ospiti dal Belgio, presso l'aeroporto del Grande Salento di Brindisi, parte subito il programma della settima edizione del Torneo internazionale di basket Terra dei Messapi - “Memorial Gigi Melone”, organizzato dall’A.S.D. Mens Sana Mesagne in collaborazione con l’Olimpia Mesagne e con il patrocinio del Ministro per i Rapporti con le regioni, della Regione Puglia, della Provincia di Brindisi, della Polizia di Stato, del Comune di Mesagne e riservato alla categoria Under 12 (nati 1997/1998).
Menù fittissimo di appuntamenti per circa centoventi bambini che da oggi affolleranno le strade della città salentina. Arrivano nelle prossime ore tutte le squadre che alloggeranno nelle Scuole cittadine e nel pomeriggio di sabato prenderanno parte alla presentazione dell’evento. Alle ore 18:30 dall’atrio del palazzo dei Celestini, sede del Municipio, si ritroveranno le otto formazioni e i miniarbitri con le Istruttrici Katia Nicoletti di Siracusa e Laura Russo molisana, provenienti anche loro da diverse zone d’Italia. Presenti la formazione di San Lazzaro di Savena (BO), Charleroi del Beglio con al seguito una cinquantina di genitori, la formazione ungherese di Korisfa Sport Club di Nagykõrös e dalla lontana Lituania, dopo due giorni di autobus, la rappresentativa di Kaunas. Ha dato forfait la formazione Giordana di Amman in quanto i genitori dei bambini sono stati allarmati per l’influenza suina.
Le squadre sfileranno per le vie del centro cittadino, accompagnate dal famoso gruppo di sbandieratori Nzegna di Carovigno, per raggiungere il campo di gara nello splendido scenario naturale della villa comunale. Per l’occasione dovrebbero essere presenti il Prefetto ed il Questore di Brindisi, mentre è sicura la partecipazione del Sindaco di Mesagne Vincenzo Incalza che farà gli onori di casa, del neo Presidente dell’Amministrazione provinciale Massimo Ferrarese e del Presidente del CONI Provinciale Nicola Cainazzo.
Presenterà la serata il giornalista Carlo Amatori di Senzacolonne.
Nel corso della cerimonia il Prefetto di Brindisi consegnerà a Michele Princigallo, giornalista della Gazzetta dello sport, una medaglia inviata per l’occasione dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e a Vincenzo Incalza, Sindaco di Mesagne, la medaglia assegnata all’evento dal Presidente del Senato Renato Schifani.
La serata si concluderà con il giuramento dell’atleta, letto dagli stessi, l’esecuzione degli inni nazionali con l’alzabandiera ed una gara di tiro da tre punti per introdursi nel clima agonistico. Il vincitore della gara conquisterà il trofeo Falcon Service che è il main sponsor della manifestazione.
Il torneo entrerà nel vivo con le partite di domenica pomeriggio e la partita inaugurale alle ore 17:00 Enel Brindisi – San Lazzaro di Savena (BO), seguirà San Vito – Charleroi alle ore 18:00, Basket Calimera – Kaunas alle ore 19:00 per chiudere con Mens Sana Mesagne - Nagykoros alle ore 20:00.
Al giocatore più bravo della manifestazione sarà assegnato il trofeo in memoria di Gigi Melone indimenticato Presidente della FIP Puglia.
I ragazzi che giungeranno da fuori regione, avranno modo non solo di ammirare le bellezze architettoniche e culturali che la cittadina salentina offre, ma anche di gustare la cucina tipica locale, grazie ai pasti e le cene consumate alla Locanda dei Messapi, rinomato ristorante in pieno centro storico sotto il torrione castello svevo, a due passi dalla pittoresca Piazza Orsini de Balzo nel centro cittadino.
Sono previste escursioni sulla costa pugliese, in un Acquapark e allo Zoosafari grazie anche alla collaborazione della Polizia di Stato. A tutti i partecipanti saranno offerte bottiglie di vino della Cooperativa Produttori Agricoli San Pancrazio Salentino.
Per una settimana Mesagne, anche quest’anno, sarà invasa da ragazzini che porteranno tanta allegria e voglia di vivere.
Apprezzabile lo sforzo dei dirigenti della Mens Sana Mesagne, gruppo ormai collaudatissimo, che non hanno lasciato nulla al caso e hanno fatto di tutto rendere piacevole il soggiorno ai piccoli atleti. |