Basket » 16/07/2009

La Polonia vince il Trofeo Peppino Todisco

La Polonia si aggiudica l'Ottava edizione del Trofeo Internazionale "Peppino Todisco" categoria Under 16 di Cisternino battendo nella partita decisiva del minigirone l'Italia con un eloquente 81-59.
Una vittoria nettamente meritata da parte dei ragazzi di coach Szambelan, che hanno dominato questo torneo dimostrando di essere un collettivo forte in tutti i reparti, schiacciando gli azzurrini di coach Bocchino che per una buona mezz'ora hanno dimostrato di essere alla pari della quotata formazione polacca.
L'inizio è equilibrato, con il primo quarto che finisce 17-15 per la Polonia, abile nel cambiare difese durante tutta la partita, alternando una buona zona mista a una difesa ferrea, lasciando pochi spazi agli azzurrini.
La Polonia ha una stella nascente che risponde al nome di Michal Michalak, trascinatore con 25 punti, frutti di un 5/6 dai 6,25, gran tiratore ottimi movimenti con e senza palla sempre bravo a farsi trovare pronto e sfruttare gli assist (ben 7) di Grochowski. La Polonia alla fine del primo tempo dà già uno strappo al match, ben 7 punti di vantaggio (41-34).
L'Italia cerca di ricucire ma trova la strada sbarrata, Diego Monaldi, uno dei ragazzi che più si è messo in bella mostra in questo torneo, ha le polveri bagnate e non vede il canestro, mentre uno dei più positivi è Matteo Varuzza, (4/6 da 2), che dà linfa alla manovra offensiva azzurra, assieme a Francesco Candussi ed al fiuto di Francesco Veccia.
Ma la Polonia ha una marcia in più, specialmente a rimbalzo dove le manone di Tomasz Glielo (10) e Piotr Niedzwiedzki (8) assicurano muscoli e dinamicità ai polacchi, i cm in più fanno la differenza, mentre assieme al già citato Grochowsky ci pensano Ponitka (4/6 da 3) e Matczak a bersagliare la retina. Pensate un po' la differenza è tutta nei numeri tra le due nazionali, la Polonia colpisce da 3 con un 54.5 mentre l'Italia arranca e raccoglie solo un misero 14.6 %. La Polonia dilaga arriva al massimo vantaggio (21 punti) ed il resto è pura accademia dei polacchi che salgono sul podio di questa ottava edizione del Torneo Todisco, dimostrando di essere una nazionale forte e con un futuro roseo.
Ma per l'Italia questo era un test attendibile in vista degli europei che si svolgeranno in Lituania ad agosto, i ragazzi di coach Bocchino si faranno valere perchè sono grandi talenti che devono solo maturare e crescere, vedi i vari Monaldi, Candussi, Varuzza, Veccia, Gaspardo, bravi ragazzi senza grilli per la testa.
E poi ieri sera ad osservarli c'era il grande Pierluigi Marzorati, la leggenda vivente del basket italiano che è venuto a Cisternino a vedere da vicino questi ragazzi.
Che emozione per la gente cistranese ammirare un grande campione della pallacanestro italiana, uno che ha scritto pagine memorabili della palla a spicchi, amato ed apprezzato anche all'estero.
Marzorati ha avuto anche un ricordo offerto dall'Amministrazione Comunale di Cisternino, a dimostrazione dell'affetto tangibile e dell'accoglienza della nostra terra.
Presenti in queste giornate tanti addetti ai lavori, come Antonio Corlianò, Antonello Corso, Giovanni Perdichizzi dell'Enel Brindisi, passando ai vari Davide Olive, Enzo Bifulco, Domenico Terruli, Max Di Santo, il consigliere Fip Angelo Barnaba e tanti altri ancora. Un grazie alle tanti emittenti venute a Cisternino per riprendere il torneo, come la Rai con Marcello Favale, Studio 100 TV con Antonio Celeste, Tele Radio Città Bianca.
Alla fine festa e premiazioni per tutti, dalla Polonia vincitrice del torneo premiata dal Sindaco Mario Luigi Convertini, all'Italia seconda classificata premiata dall'assessore allo Sport e Cultura Giampiero Bennardi, passando per la terza classificata Bulgaria e la Germania.
Presente anche il neoassessore allo Sport della Provincia di Brindisi, Natale Curia.

Un edizione che va in archivio tra la soddisfazione dell'A.S. Minor Basket Peppino Todisco che ha organizzato bene questa edizione, dal Presidente Francesco Zizzi, a Bruno Marzulli e al grande Nino "Boroschi".

ITALIA: Veccia 7, Monaldi 4, Cacace 6, Varuzza 13, Fenati 0, Laganà 4, Gaspardo 6, Bianconi, Severini 6, Candussi 11, Spera 2. Coach Bocchino
POLONIA: Szymkiewicz, Koelner, Michalak 25, Grochowsky, Matczak 9, Karolak, Ponitka 17, Spica, Glielo 12, Paszek, Niedzwiedzki 18. Coach Szambelan
Arbitri Pecorella e De Sposati
Parziali 15-17 19-24 14-15 11-25