Basket » 11/10/2009
C Reg.: Cedat Mesagne-Mens Sana Mesagne=83-75
MENS SANA FALCON SERVICE MESAGNE: Carriero A. n.e., Carriero C. n.e, Rubino
9, De Maria 18, Scalera 10, Ventruto 17, Canepa 9, Risolo 12, Passante n.e.,
Capodieci. Allenatore. Gianpaolo Amatori.
CEDAT 85 MESAGNE: Rossetti n.e., Santoro 7, Vujic 21, Morel 16, Facecchia
n.e., D'Amicis M. 11, D'Oria n.e., Sardano 18, D'Amicis C., Passante 10.
Allenatore: Vitale.
Arbitri: Lobascio di Ruvo di Puglia e Lastella di Bari.
Parziali: 23-21 20-15 21-17 19-22
Rispetta il pronostico la Cedat 85 che vince la stracittadina, ma quanta
fatica per avere la meglio su una Mens Sana Falcon Service Mesagne decisa a
fare suo il risultato. In un palazzetto dello sport gremito, si è disputata
una bella giornata di sport con una buona partita dal punto di vista tecnico
giocata nella massima correttezza sia in campo che sugli spalti. La Cedat 85
schiera Sardano, D'Amicis, Passante e gli stranieri Vjcic e Morel, risponde
la Mens Sana con Rubino, Risolo, De Maria, Ventruto e Scalera. Coach Amatori
recupera all'ultimo, anche se parzialmente, momento Stefano Canepa fermo
tutta la settimana per una botta al ginocchio rimediato la scorsa settimana.
Parte subito forte la Falcon Service che con Scalera e le triple di Ventruto
e De Maria, allunga subito sul 4-11. La Cedat 85 non resta a guardare e
subito recupera con il montenegrino Vujic uno dei migliori in campo. Al 5'
la gara si riporta in equilibrio (11-12) Ventruto infila altre due triple
alle quali rispondono l'argentino Morel e un rinato Sardano. Al primo riposo
la gara si chiude sul 23-21. Nel secondo quarto continua l'equilibrio tra le
due squadre, con la Cedat 85 che tenta di allungare ma i mensanini pronti a
non mollare la presa. Al 5' del secondo periodo il punteggio è in perfetta
parità (32-32). Coach Amatori prova la carta Canepa che sostituisce Rubino.
Il play brindisino evidenzia ancora problemi fisici, ma nonostante la
limitazione fornisce un buon contributo. Capodieci fa rifiatare Risolo e
disputa minuti di buona intensità. Sono ancora Sardano (18) e Vujic, però a
trascinare un Passante in ombra e compagni, al riposo lungo in vantaggio
43-36. Il terzo quarto parte con la Mens Sana concentrata e decisa a
recuperare lo svantaggio. Un parziale di 0-6 riequilibra l'incontro, ma sono
ancora Morel e Vujic a provare a chiudere la partita (55-46) a metà tempino
per poi realizzare una sequenza di otto tiri liberi e chiudere il terzo
quarto sul 63-53. Nell'ultimo quarto i mensanini non mollano e con orgoglio
e caparbietà provano a rimettere a posto la situazione. Le triple di Canepa
e De Maria permettono alla formazione bianco verde di rientrare a -6 con due
minuti da giocare. Canepa infila altre due triple e riapre la speranza, ma
la fortuna non aiuta la Mens Sana che vede riuscire dal canestro due triple
già realizzate. Ci pensano ancora Sardano e Morel a chiudere definitivamente
l'incontro. Buona partita quella disputata dalle due squadre che ha fatto
divertire il numeroso pubblico presente. Copione rispettato con la Cedat 85
che porta a casa l'incontro, trovando una Mens sana Falcon Service Mesagne
in buona condizione che dopo questa partita si accredita a recitare un ruolo
importante in questa stagione. Probabilmente con un innesto in più, i
mensanini potrebbero avere una rotazione di giocatori che gli permetterebbe
di arrivare più freschi nelle ultime fasi degli incontri. La bella prova
offerta contro una delle squadre pretendenti al titolo, scopre una Mens Sana
che offre un buon gioco caratterizzato da grinta e carattere. I mensanini
per riscattarsi dalla sconfitta devono sfruttare un doppio impegno casalinga
a cominciare dal sabato prossimo, ore 19:30, quando a Mesagne sarà di scena
il Bari del montenegrino Vukovic.
COMUNICATO STAMPA MENS SANA MESAGNE |