Basket » 11/10/2009
A Dil.: Assi Ostuni-Molfetta=66-62
ASSI BASKET OSTUNI: Rossetti 2, Morena 16, Fontani n.e., Stijepovic 2, Pilotti 14, Strivieri n.e., Basanisi 5, Amoroso 7, Orlando, Ruggiero 22. Coach Putignano
AUTO FORD MOLFETTA: Maggi 13, Zambrini 3, Gialloreto 5, Malamov 15, Fessia 8, Cucibelli 12, Leo 4, Peresini n.e., Tagliabue 2, Bellmann n.e. Coach Carolillo.
Parziali: 19-11, 31-33, 51-48
Proprio un derby. Partita a tratti avvincente e incerta. Diciamo anche che
l’ASSI dopo un avvio brillante, guidata e ispirata da un Ruggiero
imprendibile, ha permesso ai ragazzi di Carolillo di rientrare piano piano
per rimettersi in partita e rendere la partita incerta fino agli ultimi due
minuti.
L’ASSI si porta 9 a 0 dopo 4’, grazie a 7 punti di Antonello Ruggiero e 2
di Morena, poi passano altri 2 minuti senza che le due squadre segnino.
Ostuni sbaglia molto e Maggi al 6’ sblocca il Molfetta con una tripla. Non è
ancora l’ora del recupero però. Il tempo si chiude con l’ASSI ancora in
vantaggio.
Nel secondo quarto pesano di più gli errori dell’ASSI. Basanisi non è ancora
al meglio, Rossetti non è il Rossetti di Agrigento e le palle perse
permettono il pieno recupero del Molfetta, trascinato letteralmente da
Malamov.
Si val al riposo lungo con Mofetta in vantaggio, avendo l’ASSI fallito
l’ultimo attacco.
Al ritorno in campo Ostuni è più determinata. Pilotti è più presente a
canestro, un suo canestro da 3 al 23’ porta il punteggio sul 41 a 36.
Di nuovo Malamov ristabilisce la quasi parità 42 a 41 e poi Cucinelli con
una tripla 44 a 44.
Fine periodo vede Morena protagonista e ASSI di nuovo in vantaggio.
A metà dell’ultimo periodo Molfetta è in vantaggio di 3 punti. Di nuovo
Pilotti a portare ASSI al pareggio, con 2 punti e uno aggiuntivo per fallo
subito.
Ora si deve andare a vincere e non correre più troppi rischi.
Che succede quindi? Ci pensa Ruggiero servito in angolo da Amoroso a
realizzare da 3 e poi Basanisi mostra carattere e voglia di emergere in una
serata non al meglio con un canestro da 3 e l’ASSI è in vantaggio di 6. Si
va verso la vittoria e il pubblico ostunese spinge la squadra con il suo
tifo (come lo abbiamo agognato, e da quanto tempo, questo rinnovato feeling
fra tifosi e squadra!).
Dopo i canestri di Pilotti, Fessia, Amoroso, Zambrini sarà proprio Basanisi
a subire fallo e realizzare i due liberi del 66 a 59. Infine Morena sul
pressing Molfettese a tutto campo ripete una azione immortalata qualche
tempo fa e, solo sotto canestro, appoggia la palla nella retina. La tripla
nei secondi finali di Maggi serve solo a stabilire il punteggio finale.
Anche la prima partita casalinga è vinta. Un’ASSI ancora in cantiere, con
troppe pause, ma anche con tante cose buone che riescono già bene. La
sicurezza di Ruggiero, l’infaticabile e preciso apporto di Pilotti, il
contributo prezioso di Morena. Questa sera non si è visto il Ciccio Amoroso
di Agrigento, ma le sue giocate sono sempre efficaci.
L’ASSI crescerà e Basanisi, fra non molto, sarà in grado di essere il
Basanisi che conosciamo. “Quando questo avverrà Ruggiero e Basanisi saranno
una coppia che darà qualche grattacapo agli avversari”. Così ci ha detto un
tifoso stasera, uno di quelli con la puzza sotto il naso, ma stasera
stranamente ottimista. E quando uno come il nostro amico è ottimista vuol
dire che si può sperare.
Il Molfetta ci è apparso in convalescenza. La squadra meritava di affrontare
il campo di Ostuni in una situazione più tranquilla, per rendere questo bel
derby ancora più bello. Sergio Carolillo in sala stampa ha ammesso il
momento difficile della squadra, ma ha anche detto che la prestazione di
questa sera è confortante per prevedere tempi migliori.
Il pubblico di Ostuni questa sera è stato molto vicino alla squadra e poi è
stato molto spiritoso con gli amici di Molfetta. Speriamo che siano stati
più i sorrisi fra i molfettesi che i mugugni. Le due tifoserie hanno
rappresentato la migliore cornice per un bel derby pugliese di basket.
ASSI BASKET OSTUNI – Ufficio stampa
|