Basket » 25/10/2009

B Ecc. Femm.: Futura Brindisi-Pink Bari=72-56

Parziali: 10-9, 17-17, 32-19, 13,11.
Futura Europcar Brindisi: Palmisano 10, Bolognese 13, Castorani 18, Vargiu 17, Tarlo 3, Saracino 4, Mummolo 3, Gismondi 0, Lauria 0, Leo 4 Allenatori: Gervasi e Pagliara.
Pink Sport Time Bari: Mangioni 2, Rossi 2, Matarangolo 0, Scaramuzzi 0, Schiavone 4, Pastore M. 24, Pastore V. 3, Gomes 14, Caressa 7, De Tommasi 2. Arbitri: Petraroli e D’Elia di Lecce.

Incontenibile Europcar Futura Brindisi, strapazza la Pink Sport Time Bari chiudendo il match sul più 16, toccando il massimo vantaggio di più 22 nel ultimo quarto.
Il primo tempino non lascia certo presagire una tale superiorità. Si chiude infatti con un risicato 10-9, un punto di scarto per le locali. Una rimonta negli ultimi trenta secondi del primo quarto per il Bari, che accorcia le distanze con un tiro da tre, sfruttando la zona due-tre ordinata da coach Gervasi, che ha favorito però la circolazione di palla delle ospiti. Il secondo quarto si sblocca lentamente.
La Futura imposta una difesa a tutto campo che impone alle baresi un gioco più aggressivo, per tenere testa alle locali. A 5 minuti dal termine Bari chiama il time out e passa a zona. Ancora uno scontro frontale fra le due formazioni.
Il secondo time-out a 3’14’’ resetta la condizione mentale del Pink Sport che al rientro in campo trova il primo vantaggio 20-21, ma sarà anche l’unico per loro. Ci pensa Bolognese a rimettere le cose in chiaro con una bomba a 1’30’’, e il Brindisi ripassa in vantaggio, conferma il tiro da due di Saracino. Bari può solo accorciare le distanze. Si va al riposo lungo sul 27-26.
Il terzo quarto evidenzia tutta la superiorità delle biancazzurre. La Futura difende ancora a zona due-tre. La Saracino fa la differenza con i suoi due tiri nella prima parte frazione di gioco, porta le ragazze, a più 9 di vantaggio, mette a segno un tiro dopo l’altro, supportata dalla buona concentrazione di Vargiu. A cinque minuti dalla fine un contropiede permette alla Castorani di aumentare il gap tra le due formazioni, fallo su di lei, canestro valido, due punti e tiro libero aggiuntivo, più 12 Brindisi. A coach Valenzano non resta che chiamare il time-out per correre ai ripari.
Brindisi non si ferma più e fa godere anche un bello spettacolo: una serie di tiri da due a rovescio sotto canestro, porta a più 19 al 1’19’’ dal termine, 58-41. La press a tutto campo le consente di condurre agevolmente il gioco. Il terzo tempo si chiude di 59-45.
A due min dall’inizio dell’ultimo quarto i punti segnati sono zero. 7’44’’ ci pensa la Leo a sbloccare il risultato. A 4’44’’ il parziale è di 8-7. Ma ormai le brindisine sono galvanizzate e irrecuperabili. Vargiu compie l’impresa della partita con una bomba da 7 metri allo scadere del 24° secondo.
Il PalaZumbo esplode. Sul massimo vantaggio di 22 punti, raggiunto grazie a un tiro da tre ancora della cagliaritana, la panchina biancazzurra decide di dare la prima chance della stagione alla piccola Francesca Gismondi, classe 94, che ha dimostrato grande carattere e buone potenzialità.
Termina 72-56 al grido di salutate la capolista.
Bolognese, Castorani, Vargiu e Palmisano in doppia cifra. Da segnalare l’infortunio di Sara Lauria uscita al 6° minuto del secondo tempo per una contusione alla spalla.
Preoccupazione anche per Bolognese accomodatasi in panchina sullo scadere del trerso quarto. Lamenta un fastidio alla caviglia, ma nulla di grave, riprenderà a giocare in settimana.
La Futura si porta a 8 punti ancora insieme a Campobasso vincente a Monopoli.
Prossimo match domenica 1 ottobre, a Benevento.

Carmen Vesco
Ufficio Stampa Futura Brindisi