Basket » 01/11/2009
LegaDue: Veroli-New Basket Brindisi=85-78
Parziali:20-14, 43-33, 62-53
Prima Veroli: Rossi 7, Gatto 8, Simeoli 2, Rosselli 18, Plumari, Nissim 14, Iannarilli, Bushati 7, Foiera 11, Fall, Hines 18. Coach: Cancellieri
New Basket Brindisi: Radulovic 5, Crispin 19, Pinton 6, Maresca 3, Infante 13, Cardinali 5, Malagoli n.e., Bryan 13, Coviello n.e., Thomas 14. Coach Perdichizzi
Note: Veroli: 23/41 (56%) da due, 8/20 (40%) da tre, 15/16 (94%) liberi, 32 rimbalzi, 12 PR, 18 PP; Brindisi: 18/34 (53%) da due, 6/24 (25%) da tre, 24/29 (83%) liberi, 31 rimbalzi, 18 PR, 13 PP.
Senza il proprio pubblico, inibito dal prefetto di Frosinone a seguire la trasferta, Brindisi lascia i due punti ad una Prima Veroli determinata e convincente. I laziali, grazie ad un buon assetto di squadra, hanno saputo sopperire alla pesante assenza di uno straniero dal momento che Dontaye Draper, scelto come sostituto dell'infortunato Robinson, non è ancora giunto in Italia.
Brindisi, invece, non ha saputo ripetere le prestazioni messe in mostra nelle prime due trasferte stagionali, ha subito la maggiore consistenza dei centri avversari e non ha trovato le grandi percentuali dalla distanza che erano diventate un segno distintivo di Crispin e compagni.
La cronaca:
Brindisi sul parquet con il solito startin' five (Crispin, Maresca, Thomas, Radulovic, Bryan), Cancellieri parte con Nissim, Rossi, Rosselli, Gatto e Hines.
La cronaca:
L'avvio è di marca brindisina grazie ad un ottima difesa nell'area colorata e a buone percussioni offensive di Thomas, Maresca e Bryan. Veroli supera le difficoltà dopo appena tre minuti quando coach Cancellieri, sul 3-8, chiede time-out e rivitalizza la manovra. In breve i frusinati, con Nissim e Hynes sugli scudi, trovano la parità ed allungano fino al 12-8. Quando Bushati sostituisce Rosselli, Brindisi, grazie a Thomas, riesce a ricucire il divario (12-11) ma poi, sotto i colpi del n.14 albanese, viene ricacciata indietro fino al 20-14 finale del primo quarto.
Nei primi minuti del secondo quarto Brindisi va quasi in bambola subendo oltre il lecito la maggiore dinamicità dei padroni di casa. Rosselli, quasi imprendibile per i biancazzurri, porta i suoi a +12 (29-17) e solo allora Perdichizzi decide di passare alla difesa a zona 3-2. I risultati arrivano immediatamente per merito del parziale di 7-0 cbe consente ai biancazzurri di rientrare in partita (29-24). Cancellieri - grande tempismo nel fermare l'incontro - riordina le idee dei giallorossi e i canestri di Rosselli e Foiera "ricambiano" il miniparziale degli avversari riportando le lunghezze di distanza a 12 (36-24). Nell'ultima parte del tempo, Crispin, resosi conto di spara a salve dalla distanza, decide di incidere sulla gara con le sue ottime penetrazioni in velocità; dall'altra parte si sceglie di privilegiare il gioco "sotto" su Gatto e Foiera. Risultato sono due minuti di grande equilibrio e intensità che conducono le due squadre al riposo lungo sul 43-33.
La grande intensità difensiva caratterizza il rientro sul parquet di gioco: solo le invenzioni personali di Nissim, Radulovic e Crispin riescono a fendere la retina (45-37). Poi Veroli, giocando con intelligenza gli uno contro uno, riprende il largo con Hynes e, soprattutto Nissim (+13, 50-37). Brindisi ha un sussulto quando aumenta la pressione difensiva e attacca in velocità: in due minuti Bryan, Crispin ed una tripla di Cardinali ridanno fiato agli ospiti (50-44). Ma è un fuoco di paglia perchè Nissim e Foiera riportano intorno ai dieci punti la distanza tra le due formazioni. La penultima sirena arriva sul 62-53.
L'avvio dell'ultimo quarto vede Brindisi tornare prepotentemente in partita: grande merito va alla difesa di Infante e Thomas ed alla buona prestazione offensiva di Pinton che sciorina il suo ottimo repertorio di bombe e assist. In tre minuti gli ospiti riducono lo scarto a soli 4 punti (64-60). Quando Thomas, dalla lunetta, porta i suoi a -3 facendo pensare che sia girata l'inerzia della gara, Veroli risorge e con un parziale di 10-0 mette una seria ipoteca alla vittoria del match (77-66 a 2'30'' dal termine).
Brindisi tenta la rimonta con la pressione a tutto campo ma l'impresa non ha successo. I biancazzurri riescono a ridurre lo svantaggio fino a cinque punti ma poi sono costretti ad arrendersi. Finisce 85-78 con i tifosi ciociari giustamente in festa.
A proposito di feste, nell’intervallo, società e tifosi locali hanno festeggiato donando una maglietta autografata da tutti i giocatori al Prefetto, in occasione del suo primo giorno da pensionato.
Quanto al resto del campionato, grazie alla doppia sconfitta delle capoliste Rimini (in casa con Sassari) e Reggio Emilia (fuori casa con Udine) la classifica è davvero cortissima.
Luigi Bonatesta |