Basket » 25/11/2009

C Reg.:Castellana-NP Ceglie 82-75

A Castellana si ferma, sul risultato di 82-75, la scia positiva di vittorie targate Relais La Fontanina Ceglie del presidente onorario Domenico Marchesi; sfuma anche l’ambizione di avvicinarsi alla vetta della classifica dove la Juve Trani regna sovrana e solitaria.

Il Castellana dal canto suo ritrova il sorriso dopo un periodo buio segnato da pesantissime sconfitte e la giusta alchimia venutasi a creare dopo l’arrivo del nuovo coach Cassano. Tra le fila del Ceglie spiccano il solito e onnipresente DeLeonardis e il ritrovato Ruggiero.

Si parte in campo con Beppe Vozza che schiera in campo Zanzarella, De Leonardis, Ruggiero, Donega e Argentiero, mentre coach Cassano risponde con il duo Cipulli, Barbati, Pace e Gonzalez.
Il Primo quarto è caratterizzato da una parte dal duo Cipulli, che dalla lunga distanza sembrano avere il canestro amico, e Gonzales che sotto la plance sembra non avere rivali; dall’altra invece DeLeonardis, segnando quasi e solo esclusivamente lui, è l’uomo spinta di una squadra che sembra risentire dei tanti km di viaggio.
Nel secondo quarto la NPC totalizza 15 punti a referto, e ancora una volta la metà li porta in saccoccia il numero sei DeLeonardis. Coach Cassano dalla panchina dirige sapientemente una squadra che vede in Gonzales e Pace i migliori rimbalzisti e realizzatori del mini-tempo. A pochi secondi dalla fine ci pensa però Beppe Vozza con due personalissime conclusioni a ridurre la distanza tra le due compagini e a fermare il risultato sul 42-37.
Al rientro dallo spogliatoio il Castellana rimanda in campo il medesimo starting five così come il Ceglie che riconferma quasi tutti e manda in campo Beppe Vozza al posto di Argentiero. Il terzo quarto dopo un avvio in salita, sempre vissuto da inseguitore, il Ceglie mette la quinta e prima con una tripla di Zanzarella (50-52 a 3:24) e poi con una di Ruggiero passa in vantaggio chiudendo il tempo in vantaggio di una sola lunghezza.
L’ultimo periodo si apre con il Ceglie che tenta l’allungo ma ci pensano prima Gonzales e poi il baby Siriaco a riprendere le redini della partita. Vane le reazioni del team messapico che, forse complice un po’ di nervosismo e ingordigia di alcuni elementi, hanno commesso una serie di errori che li ha portati a soccombere sul parquet avversario.

“Che Castellana fosse una squadra difficile da affrontare,sostiene il presidente Corrado Allegretti, lo sapevamo già. Perdere in questa maniera però fa male. La sconfitta è derivata solo ed esclusivamente da colpe nostre, in settimana e in questi mesi dovremo lavorare tantissimo, dobbiamo essere più continui e concentrati quando siamo in campo, e sportivamente parlando dobbiamo essere più cinici”.
“Al di là della partita a Castellana fin’ora abbiamo incontrato avversari che comunque sono alla nostra altezza, per cui sono molto fiducioso sul lavoro svolto dal mister Vozza. I miglioramenti ci sono, ma serve continuità e concretezza in tutte le partite”.

Concretezza e continuità che la formazione di Vozza cercherà già di mettere in atto nella prossima partita che la NPC giocherà tra le mura amiche contro le “aquile” di coach Distante. L’Eagles Brindisi è dodicesimo in classifica con 4 punti frutto di due vittorie e ben quattro sconfitte; e ha ben quattro uomini, Minghetti, Bove, Barranco e Mione a cui stare bene attenti perché ogni domenica salgono in cattedra in doppia cifra. Un baco di prova per la formazione di Vozza che tra tre turni dovrà affrontare la seconda migliore formazione del campionato e potrà capire davvero le proprie potenzialità.

Mariagrazia Bruno_ Addetto Stampa NPC2001