Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Allarme bomba su Boeing 767 inglese: era un falso



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/08/2006

Allarme bomba su Boeing 767 inglese: era un falso

Alle 15.31 un boeing 767 della compagnia inglese low cost "Excel", in viaggio da Londra a Hurgada, è stato fatto atterrare sulla pista dell'aeroporto Papola di Brindisi. Mentre il veivolo si trovava sui cieli della Croazia si è sospettato che a bordo vi fosse una bomba .

L'allarme era stato lanciato alle 14.50 dal pilota dell'aereo inglese. Giunto all'ente di aviazione civile di Zagabria, è stato girato all'Enac di Padova.
A quel punto la macchina della sicurezza dei cieli italiana ha allertato il Caoc 5 (Combined Air Operational Center) di Poggio Renatico che ha fatto alzare in volo un F16 dell'Aeronautica militare di base a Trapani, in Sicilia.
In pochi minuti il boeing è stato intercettato e scortato fino a Brindisi, l'aeroporto più consono a questo tipo di allarme.
E' scattata immediatamente la procedura d'emergenza.
Una volta sulla pista l'aereo è stato evacuato e sno stati avviati i controlli antiterrorismo: gli artificieri sono saliti a bordo ma, fortunamente, non hanno rinvenuto alcun ordigno.

Dopo il primo controllo a bordo che ha dato esito negativo, le forze dell'ordine e la compagnia aerea hanno confermato che l'allarme è rientrato, anche se hanno continuato a setacciare ed ispezionare con cura tutti i bagagli a bordo.
Pare che a far scattare l'allarme sia stato il rinvenimento di una scritta su un "sick bag" (un sacchetto per vomitare); in inglese era riportato: "su questo aereo c'è una bomba"

Su Brundisium.net: Rientrato allarme bomba. Aereo ripartito


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page