May 12, 2025

  Mercoledì 12 luglio alle ore 20 presso la splendida cornice dei giardini di Palazzo Cirignola la Pro Loco Ostuni Marina, Il Centro di Cultura Donato Cirignola, l’Associazione Ar.Tur Luoghi d’Arte e d’Accoglienza, l’Associazione Espressioni d’Arte insieme presentano il libro del giornalista e scrittore Antonio Di Muzio dal titolo: Incantesimo Salentino. Un romanzo ambientato nei luoghi più significativi di una terra magica e misteriosa. Il libro è uscito in questi giorni ed è il primo romanzo del giornalista e scrittore Antonio Di Muzio. Nella cornice dei giardini di Palazzo Cirignola saranno esposte le opere pittoriche dei seguenti artisti: Casale Luigi, Santi Silvana, Cairo Lucia, Turco Fiorella, Mazzieri Elisa, Camassa Leorigildo, Iacopinelli Letizia, De Paiva Dugue Miriam.

 

 

IL PROGRAMMA:

Brindisi di benvenuto a cura della Associazione Italiana Barman
– Saluti: Prof.ssa Lucia Grassi Presidente Centro di Cultura Donato
Cirignola
– Presentazione serata: Dott.ssa Maria Concetta Velardi, Associazione Ar.Tur Luoghi d’Arte e d’Accoglienza;
– Dialoga con l’autore: Sara Macchitella, giornalista e Maria Rita Marino Pro Loco Ostuni Marina
– Voci narranti: Mario Cutrì e Antonella Golia, Bottega del Teatro.
– Conclusione e Saluti: Prof. Domenico Greco, presidente Pro Loco Ostuni Marina;

 

 

PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “INCANTESIMO SALENTINO”


Un giallo in salsa salentina. Un romanzo ambientato nei luoghi più significativi di una terra magica e misteriosa. È uscito proprio in questi giorni il primo romanzo del giornalista e scrittore Antonio Di Muzio. Il volume, dal titolo “Incantesimo salentino” è stato pubblicato per i tipi di Ricerche&Redazioni di Teramo. All’interno del romanzo (176 pagine, 20 euro) sono inseriti anche stralci di testi di alcuni classici del rock e pop italiano come Beatles, Genesis, Led Zeppelin, Santana, Eagles, Patti Smith, Queen, Pink Floyd, Negramaro, Antonacci, Banco, De Gregori e altri ancora, che anticipano o chiariscono i vari passaggi del romanzo da permettere in tal modo anche una lettura multimediale.

A tal proposito è stato realizzato anche un book trailer da parte del filmaker Marco De Archangelis con musiche originali composte dallo stesso artista e con la partecipazione della figlia Gaia.

«Il romanzo nasce – spiega l’autore Antonio Di Muzio – da uno sconfinato amore per il Salento. Visitando e vivendo città e paesi per diversi anni ho maturato l’idea di ambientare il romanzo in questa terra magica e ricca di passioni. Inoltre, dopo aver letto numerosi libri sul Salento, di poesie (tra cui quelle straordinarie di Vittorio Bodini), di leggende e di temi salentini mi sono entusiasmato a tal punto da immergermi in questa contaminazione tra cronaca, realtà, fantasia, sogno e immaginazione. È uscito un thriller, anche psicologico, che lascia con il fiato sospeso fino all’ultima pagina».

Sinossi: Davide Tommasi, giornalista, parte per le ferie in Salento, ma la sua sarà una vacanza di lavoro: il terribile caporedattore Tony Gaslini lo incarica di preparare una serie di servizi giornalistici sulla parte più meridionale della Puglia, terra di bellezze e di magie. Il viaggio di Davide si trasformerà ben presto in un viaggio nel mistero dove realtà e immaginazione si alterneranno con un ritmo serrato.
Il ritrovamento di un busto della Dea Minerva a Castro Marina e l’incontro con Daria, vecchia compagna di studi di cui aveva perso le tracce, saranno le chiavi di volta di un mondo sconosciuto e affascinante. Minerva, Daria e il Salento lo trascineranno in un incantesimo che cambierà per sempre la sua vita.

 

 

DALLA QUARTA DI COPERTINA


Storie, leggende, fiabe, itinerari riscoperti e recuperati in un Salento dove tutto è possibile: un’ammaliante esplorazione. Un viaggio da non perdere.
Mino De Masi – Nuovo Quotidiano di Puglia

Pieno di sapori, di colori, di eros: tutti ingredienti di un incantesimo che mi ha preso come ti prende il vino o una donna, o tutti e due insieme.
Fausto Morciano – Attore

Come fare un viaggio alla scoperta di leggende e misteri con tutto l’incanto del Salento. Un thriller tra fantasia e realtà in compagnia della dea Minerva.
Benedetta Rinaldi – Conduttrice Rai

 

 

Alcuni frasi del libro

“L’auto mi stava portando in un non luogo, l’importante era uscire dal corpo, evaporare da quella corazza ormai invecchiata. La mente vagava senza sosta in cerca di un riparo. Davanti agli occhi salivano sul palcoscenico tutti i personaggi della mia vita, ognuno con una sua maschera, ma li riconoscevo uno a uno. La mia invece era una discesa negli inferi per compiere il rito della purificazione. Un rito sofferto, terribile, ma indispensabile per abbandonare il passato, dimenticare e rinascere dalle ceneri”.

«Davide stai percorrendo delle strade pericolose, ma non le puoi, non le devi abbandonare. Sei sulla strada giusta. Stai vivendo un sogno, ma non è un sogno. Qualcuno ti sta portando per mano in un viaggio fantastico, ma ripeto, molto pericoloso. Difficilmente capirai la differenza tra realtà, sogno, fantasia e immaginazione, ma alla fine raggiungerai il tuo scopo. Devi solo credere in ciò che stai facendo. Una persona ti guiderà. Ma stai attento qualche volta sarà sirena, altre volte sarà diavolo. Il richiamo sarà irresistibile».

Antonio Di Muzio, (L’Aquila, 1964), sposato con la leccese Elisabetta “Desirée” Bezzi, vive e lavora a Pescara. Giornalista del quotidiano “Il Messaggero” dal 1986, si laurea in Storia delle Arti e dello Spettacolo presso l’Università degli studi dell’Aquila. Nel 1995 la Provincia dell’Aquila gli attribuisce il riconoscimento come “Giornalista più vicino ai temi della cultura”.

Nel 2002 è tra i fondatori – con l’Università dell’Aquila, il Cgs Arcobaleno e l’associazione Il Brucaliffo – della “Casa del teatro”, laboratorio di ricerca teatrale.

Dal 2003 al 2009 ha collaborato con la cattedra di Studi teatrali dell’Università dell’Aquila, partecipando all’organizzazione degli eventi teatrali e cinematografici curati dal professor Ferdinando Taviani e dalla professoressa Mirella Schino.

Tra le sue pubblicazioni: Crederci piano piano… – Il quinto scudetto dell’Aquila Rugby, (con Roberto Grillo, Paolo Pacitti, Roberto Castri), L’Aquila, Gte Edizioni, 1994; Dario Argento – Autore Cahiers, (a cura di Gabrielle Lucantonio), L’Aquila, Ed. Textus, 1999; Teatro come terra degli incontri (autore del dialogo introduttivo), Scilla, Università degli studi dell’Aquila, 2003; Il teatro all’Aquila e in Abruzzo – Tsa, cronaca e storia, Teramo, Ricerche&Redazioni, 2015. Incantesimo Salentino, Teramo, Ricerche&Redazioni, 2017, è il romanzo d’esordio.

No Comments