May 6, 2025

Nell’ambito della rassegna letteraria “ilSegnalibro –punto di lettura Estate 2017” organizzata dalla Feltrinelli point Brindisi con il patrocinio del Comune di Brindisi, giovedì 3 agosto alle ore 21.00, nel Giardino dell’ex Convento Santa Chiara di Brindisi (a due passi dal Duomo) Lirio Abbate presenta “La lista. Il ricatto alla Repubblica di Massimo Carminati” edito da Rizzoli. A dialogare con l’autore Raffaella Argentieri, presidente della Fondazione “Tonino Di Giulio”.

 

Luglio 1999: Massimo Carminati svuota il caveau della banca all’interno della città giudiziaria di Roma. Un’azione spettacolare: un commando riesce a saccheggiare in tutta calma alcune delle cassette di sicurezza della banca più sorvegliata d’Italia, senza sparare, senza forzare neppure un lucchetto, senza far scattare il doppio sistema d’allarme. Un colpo da 18 miliardi, ma Carminati, allora sotto processo per l’omicidio Pecorelli, non cerca i soldi. Ha in mano una lista di 147 cassette di sicurezza di magistrati, avvocati, funzionari alcuni connessi con i più grandi misteri d’Italia: dalla strage di Bologna alla P2, dal delitto Pasolini all’omicidio Pecorelli, dalla Banda della Magliana a Cosa nostra. Diciotto anni dopo, Lirio Abbate ha trovato le prove dell’esistenza di questa lista e racconta chi erano i derubati e come Carminati è riuscito a impossessarsi di documenti scottanti per ricattare magistrati.

 

Inviato de “L’Espresso”, Lirio Abbate è autore di numerose inchieste giornalistiche sulle mafie e le collusioni dei politici con i boss. Negli ultimi vent’anni si è occupato dei principali scandali italiani su criminalità organizzata, tangenti e corruzione. È passato dalla cronaca giudiziaria al giornalismo investigativo. Nel 2007 ha scritto con Peter Gomez I Complici. Nel 2010 ha vinto il Premiolino. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo I complici. Tutti gli uomini di Bernardo Provenzano da Corleone al parlamento (2007), Fimmine ribelli. Come le donne salveranno il Paese dalla ‘ndrangheta (2013), I re di Roma (2015), nel quale racconta nascita e sviluppo di “Mafia Capitale”, l’inchiesta che ha investito Roma nel dicembre 2014, mettendo a nudo i legami fra criminalità organizzata e istituzioni.

 

il Segnalibro – punto di lettura Estate 2017 è realizzato grazie al contributo di Discovery Brindisi – Caffè Fadi – Rotary club Brindisi – Fondazione Tonino Di Giulio – Ordine Architetti Brindisi – Automondo srl Peugeot – Grande Albergo Internazionale – Piazzetta Colonne ristorante – Titi Shipping – Tenute Rubino – Palazzo Virgilio. Media partner : Antenna Sud e Canale 85.

 

Il prossimo appuntamento in programma è per domenica 6 agosto con Stefano Benni che presenta il suo ultimo romanzo edito da Feltrinelli “Prendiluna”.

No Comments