Borgo Egnazia si conferma luogo unico di celebrazione delle eccellenze pugliesi e italiane e lo fa con un ospite d’eccezione: Andrea Berton. Per la prima volta lo Chef friulano e milanese da adozione sarà in Puglia per deliziare con la sua cucina e con i suoi racconti gli appassionati delle esperienze culinarie più raffinate.
Andrea Berton è stato uno dei più brillanti allievi di Gualtiero Marchesi. Dopo aver ottenuto 2 stelle Michelin nel 2008 al Ristorante Trussardi alla Scala, nel 2014, con l’apertura del suo Ristorante, ottiene una stella Michelin divenendo un punto di riferimento per la cucina italiana in tutto il mondo. Il grande Chef sceglie Borgo Egnazia, simbolo dell’accoglienza pugliese nel mondo, per raccontarsi in tre eventi enogastronomici nella splendida cornice del ristorante Due Camini, sempre più un riferimento nel panorama gourmet italiano.
Si comincia giovedì 14 settembre con una cena interamente firmata da Andrea Berton nell’elegante cornice del ristorante Due Camini. Un appuntamento importante per degustare la cucina essenziale ed elegante dello Chef, in cui i sapori sono sempre riconoscibili al palato. Insolito protagonista sarà il brodo, nobilitato a piatto vero e proprio, sorprendentemente reinterpretato in chiave gourmet.
Venerdì 15 settembre il ristorante Due Camini ospiterà l’incontro tra la cucina stellata di Berton e il talento di Domingo Schingaro, Executive Chef di Borgo Egnazia in una cena “a quattro mani”, una grande celebrazione della cucina gastronomica italiana da nord a sud.
L’evento terminerà sabato 16 settembre con un grande cooking show: Andrea Berton preparerà uno dei suoi piatti più noti accompagnando tutti i passaggi di preparazione con un racconto appassionato e appassionante, che aprirà le porte sui segreti in cucina di uno degli chef italiani più conosciuti al mondo.
Tre giorni per tre eventi, una grande occasione per conoscere da vicino la cucina di Andrea Berton nella suggestiva cornice di Borgo Egnazia, la cui filosofia tutta pugliese si sposa con l ‘arte culinaria del grande Chef nella ricerca di abbinamenti innovativi, l’esaltazione delle materie prime e soprattutto l’attenta cura di ogni singolo dettaglio.
Tutti gli eventi sono aperti anche ai visitatori e non solo agli ospiti di Borgo Egnazia.
Per prenotazioni e maggiori informazioni www.borgoegnazia.it
BORGO EGNAZIA – Borgo Egnazia, a Savelletri di Fasano, è un meraviglioso luogo, “liberamente ispirato” nelle forme, nei materiali e nei colori a un tipico paese pugliese. Qui unicità e autenticità si fondono per creare qualcosa di inedito e speciale, introvabile altrove, che riesce a combinare le più genuine tradizioni locali a servizi di altissimo livello. Aperto tutto l’anno, offre 63 camere, 92 casette e 29 ville, diversi ristoranti, due bellissime spiagge private, piscine indoor e outdoor, campi da tennis e le 18 buche del San Domenico Golf, un classico percorso “link” caratterizzato da vegetazione mediterranea, ulivi secolari e affacci sul mare. All’interno di Borgo Egnazia si trova Vair, spa la cui visione (“vair” in pugliese significa “vero”) pone l’enfasi sulla bellezza interiore come fulcro dei trattamenti. Qui le tradizioni ancestrali locali ispirano vere e proprie “esperienze cambia-vita”, caratterizzate da nomi in dialetto. (www.borgoegnazia.it)
SAN DOMENICO HOTELS GROUP – Identità fortemente pugliese, unita a servizi su misura e di altissimo livello: questo è San Domenico Hotels Group, un piccolo mondo di ospitalità di cui oggi fanno parte diverse realtà. Capostipite è Masseria San Domenico, splendida struttura tradizionale dotata di un fascino senza tempo e di una delle migliori Spa per la talassoterapia in Italia. Masseria Cimino è invece un agriturismo “boutique”, rinomato per la cucina naturale e il design contemporaneo. Borgo Egnazia è l’interpretazione visionaria di un tipico paese pugliese, realizzato in tufo e circondato da uliveti millenari, e ospita la Spa “alchemica” Vair e le sue esperienze di “life coaching” esperienziale. Il San Domenico Golf Club è un classico “link” a 18 buche impreziosito da vegetazione mediterranea, ulivi secolari e affacci sul mare. Masseria Le Carrube, alle falde della collina di Ostuni, permette di immergersi totalmente nella natura e nella tradizione. Infine, San Domenico House è una raffinata townhouse nel cuore di Chelsea, a Londra (www.sdhotels.it).
No Comments