July 21, 2025

Questa mattina come anticipato nell’azione di ieri in piazza vittoria, ha avuto espressione il processo di contestazione ai test INVALSI impartito in tutto il paese.

A Brindisi parte degli studenti del secondo anno frequentanti: ITT Giorgi, liceo classico Marzolla, liceo scientifico Fermi, liceo linguistico Palumbo e ITIS Majorana hanno promosso diverse forme di protesta, dallo sciopero alla consegna in bianco.

I dati più sostanziosi si riscontrano nell’ITT Giorgi dove più classi al completo hanno consegnato in bianco i test.
Riteniamo infatti i test INVALSI inutili e dannosi. Essi rappresentano un costo “extra” che ogni anno danneggia l’intero sistema scolastico pubblico italiano. Inoltre rappresentano una minaccia sopratutto per la didattica, riducendola alla sterile trasmissione di nozioni a studenti considerati semplici numeri da etichettare e classificare.
Essi mirano a classificare tanto gli studenti quanto gli istituti, avendo la presunzione di poter decretare in maniera scientifica la qualità del lavoro svolto da una scuola senza tenere invece conto delle tantissime differenze socio-economiche presenti tra le diverse scuole di una stessa città, figuriamoci di un intero paese.

Consideriamo fondamentale rigettare questo modello di scuola e ci batteremo perchè le INVALSI non siano parte dell’esame di maturità in futuro e siano eliminate dall’esame di terza media.

Immaginiamo e sogniamo una scuola diversa da quella che le politiche ci calano dall’alto, una scuola fondata sul dialogo costruttivo, sulla coltivazione della coscienza critica, una scuola che valorizzi le peculiarità e le diverse intelligenze di ognuno di noi.

COMUNICATO STAMPA UNIONE DEGLI STUDENTI – PROVINCIA DI BRINDISI

No Comments