July 13, 2025

cristo redentoreFinalmente a Tuturano la statua del Cristo Redentore. Una statua voluta dalla comunità, ma interamente realizzata dall’Azione Cattolica “Santa Maria Goretti” di Tuturano, in collaborazione con il Comune di Brindisi. Un Cristo che diverrà sicuramente punto di riferimento per tutti i residenti della frazione, posta com’è all’entrata del paese, in via Stazione – Zona 167. Una statua che dona emozioni a chiunque vi sosta davanti, grazie alla sua imponenza e al profondo significato religioso e devozionale per cui è stata posta in essere. Intorno alla stessa, è parso doveroso creare giardinetti con alberi di ulivo e altri alberi e piante della macchia mediterranea. Il Cristo è dedicato ai giovani di Tuturano, trovando particolare ispirazione dalla Giornata Mondiale della Gioventù di Rio de Janeiro con le parole illuminanti di Papa Francesco.

 

La serata d’inaugurazione avverrà giovedì 22 maggio alle ore 18.00, in occasione della settimana dedicata alla Madonna del Giardino, patrona di Tuturano. Essa sarà presieduta da Sua Eccellenza Mons. Domenico Caliandro, che procederà alla santa benedizione del simulacro, alla presenza del Sindaco di Brindisi, dott. Mimmo Consales, nonché del parroco del paese, don Francesco Funaro.

 

Per l’occasione presenzieranno all’evento il Presidente Diocesano dell’Azione Cattolica, dott. Piero Conversano, l’Assistente Diocesano Unitario di Azione Cattolica, don Piero Tundo, le suore Oblate di Sant’Antonio, don Pietro De Punzio e don Salvatore Paladini, questi ultimi già parroci della parrocchia M. SS. Addolorata di Tuturano.

 

La serata d’inaugurazione vedrà protagonisti i cittadini tutti, in particolare i bambini e i giovani delle scuole di Tuturano. Allieteranno l’evento alcune coreografie di ballo della Hip Hop School. Saranno presenti anche le varie e numerose congreghe religiose con i relativi stendardi.

 

Infine, l’Azione Cattolica di Tuturano ringrazia sentitamente la Confraternita Madonna del Giardino, il Comune di Brindisi e tutti i volontari che si sono prodigati per la realizzazione di un’opera che diverrà parte integrante dell’intera comunità.

 

No Comments