Domenica prossima, 14 ottobre, promossa dal Ministero dei Beni Culturali, si tiene in tutta Italia l’iniziativa “Domenica di carta”, tesa a “valorizzare non solo i musei e le aree archeologiche, ma anche i monumenti di carta, patrimonio altrettanto imponente e ricco, conservato e valorizzato in splendidi luoghi della cultura”.
Per l’occasione, la Biblioteca Comunale “Giovanni XXIII”, sita in via Mazzini, sarà aperta straordinariamente dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30 per esporre alcuni tra i documenti più antichi e preziosi che possiede: una cinquecentina, una seicentina, i libri autografati da papa Giovanni XXIII e dal presidente Segni (tra i primi a essere donati alla Biblioteca Comunale quando fu ricostituita nel 1963), i manoscritti di Leonardo Leo (insigne musicista Settecento, illustre concittadino), alcune antiche riviste e altri documenti che possono ben considerarsi “monumenti di carta”.
Domenica Di Carta: la Biblioteca Comunale di San Vito mette in mostra le sue carte più antiche

Domenica 24 agosto presso il Cortile della Cattedrale Don Mimmo Belvito e Domenico Modista presentano il libro “Dante oltre la selva. L’umanità e il divino nella Commedia”

No Comments