Pienamente riuscita l’iniziativa di fare del Porto di Brindisi una straordinaria scenografia per la Via Crucis.
L’inedita iniziativa, concepita dal parroco della Cattedrale, Don Mimmo Roma, ha avuto il merito di unire una delle celebrazioni più intense della cristianità con il luogo più rappresentativo della città di Brindisi.
La prima edizione della Via Crucis nelle acque del Porto di Brindisi è stata organizzata dall’Unità Pastorale del Centro Storico di Brindisi, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, la Marina Militare, la Lega Navale, il Comando dei Vigili del Fuoco di Brindisi ed altri enti ed associazioni cittadine.
La Via Crucis, partita alle ore 20.00, si è svolta completamente nel porto interno, con partenza ed arrivo nei pressi della Scalinata Virgiliana.
Sette le stazioni toccate: Scalinata Virgiliana, Capitaneria di Porto, Mignini e Petrini Spa, Distaccamento portuale dei Vigili del Fuoco, Monumento al Marinaio d’Italia, Villaggio Pescatori, Marina Militare.
“Tutti ci hanno detto che l’idea è bella – ha sostenuto don Mimmo Roma alla vigilia dell’evento -. Ma abbiamo voluto che questa edizione fosse sotto tono per capire se questa “prova generale” potesse entrare nel cuore dei brindisini”.
Visto l’egregio risultato raggiunto, non resta che incitare a continuare con la stessa passione e sulla stessa linea.
C’è tutto per fare della “Via Crucis nel Porto di Brindisi” un appuntamento destinato a tramutarsi in tradizione.
No Comments