Grande finale di stagione della Scuola Calcio Nitor Brindisi. A pochi giorni dal termine delle attività 2013/2014 la società del presidente Rino Membola fa il bilancio della stagione appena trascorsa.
Una stagione iniziata nel migliore dei modi, con la prima partecipazione delle squadre Giovanissimi e Allievi ai rispettivi campionati regionali: un’annata fantastica per tecnici e atleti che si sono cosi potuti misurare con avversari di ottima caratura tecnica.
Un plauso alla squadra Giovanissimi Regionali, guidata da Mister Daniele Medico, ex giocatore di elevate qualità e oggi vero punto di forza della società brindisina, che si è classificata al sesto posto, mettendo in serie difficoltà le prime della classe, come Taranto e Olimpia Francavilla.
Non possiamo non menzionare il recente riconoscimento da parte della FIGC del titolo di Scuola Calcio Qualificata, titolo riconosciuto in Puglia soltanto ad Andriensis ed Olimpia Sacro Cuore, e l’enorme successo del progetto Nitor Network, che prosegue nel suo iter con l’affiliazione in provincia di diversi Centri Calcistici che in futuro sussisteranno sotto la stessa bandiera.
Tutto ciò accompagnato dagli ottimi rapporti che la società ha intavolato con numerose squadre professionistiche: non ultima l’US Lecce, con il quale la Nitor Brindisi ha da sempre un rapporto particolare.
Grande finale di stagione per tutte le categorie della scuola calcio. I Giovanissimi 2000 – 2001 hanno meritatamente dominato il proprio campionato Fascia B.
La scuola calcio non è stata da meno: i 2004 di mister Trastevere hanno partecipato al Trofeo di Città di Castello, sconfiggendo squadre blasonate come Parma, Perugia e Frosinone, e i 2005 di mister Mosaico hanno fatto proprio un torneo di Latiano, consacrando la loro supremazia sulle altre squadre del territorio. Sempre a Latiano, in un Memorial, da registrare la vittoria dei 2003 che anche quest’anno sono risaliti sul gradino più alto del podio.
Ma già dall’inizio della primavera si erano distinti questi due gruppi, nell’importante TorneoMoretti di Bari e successivamente ancora sul podio nel Torneo Nazionale “Magna Grecia” di Policoro.
Ma le vittorie ci sono state anche in terra calabrese, dove i 2006 di Melpignano e Rongone hanno vinto la Befana Cup di Mirto Crosia.
Importante la partecipazione a Tornei Nazionali (Sportivissimo) al cospetto di squadre del calibro di Reggina, Lazio, Bari, V. Lanciano.
Insomma una società che anno dopo anno si dimostra sempre più competitiva e vincente.
In conclusione, una grande stagione per la Nitor. Tuttavia l’intero staff tecnico, coordinato dal direttore Tecnico Andrea Saponaro, è già al lavoro per il prossimo anno: la partecipazione ai campionati regionali con ottime squadre che possano essere protagoniste dei propri gironi e la conferma degli ottimi risultati con la scuola calcio sono gli obiettivi che la società si è prefissata per l’annata 2014 – 2015.
Ci sono altri obiettivi da raggiungere e superare: gli oltre 310 tesserati e magari incrementare notevolmente il tetto dei ragazzi (superata quest’anno quota 1000!) che hanno almeno qualche anno indossato la mitica maglia granata.
I progetti tecnici della società granata, che fa dello sviluppo e del successo di ogni singolo atleta il suo punto di forza, possono essere richiesti agli abituali contatti, al numero 348.6460709 oppure tramite Facebook (Scuola Calcio Nitor) o direttamente sul sito ufficiale www.nitorbrindisi.it.
C.S. NITOR BRINDISI
No Comments