L’eccezionale ondata di maltempo che si è abbattuta nelle scorse ore in Puglia non ha risparmiato il comparto vitivinicolo delle province di Taranto e Brindisi, per cui le rispettive Federazioni provinciali di Coldiretti chiedono la dichiarazione di stato di calamità.
Pesante il resoconto di quanto sta accadendo negli ultimi giorni in Puglia, dove alluvioni, piogge incessanti, grandinate e forti raffiche di vento hanno duramente colpito il settore agricolo in particolare nelle province di Brindisi e Taranto.
“Anche le uve dei vitigni Negroamaro – aggiunge Sergio Botrugno, Presidente di Coldiretti Brindisi – sono state messe a dura prova dall’eccezionale ondata di maltempo. Si tratta di eventi calamitosi di straordinaria gravità che necessitano di risposte concrete quanto tempestive”.
Per queste ragioni “abbiamo avviato le verifiche sul territorio – conclude Aldo De Sario, Direttore di Coldiretti di Taranto e Brindisi – e stiamo monitorando la situazione, dato che nelle prossime ore è previsto nuovamente l’allarme meteo. In questo contesto è fondamentale riconoscere agli imprenditori agricoli un ruolo incisivo nella gestione del territorio, dell’ambiente e delle aree rurali.”
No Comments