Si è conclusa l’edizione 2014 della storica e tradizionale FERA di ottobre, che si tiene a Latiano dal lontano 1866.
Il bilancio è straordinario: Via Roma e Piazza Umberto I domenica erano colme di famiglie e di giovani così come il sabato sera al concerto di Alexia, dalla qualità altissima, che ha richiamato centinaia e centinaia di persone.
Lo sforzo dell’amministrazione comunale è stato notevole: abbiamo voluto estendere la Fiera a tutta la settimana, mettendo al centro del dibattito e dell’azione politica la nostra agricoltura, l’idea di un turismo sostenibile legato alle nostre bellezze naturali, paesaggistiche, culturali, archeologiche ed enogastronomiche, il nostro piccolo artigianato.
Abbiamo messo al centro di tutto i bisogni e le necessità degli operatori commerciali, prevedendo un polo fieristico in Via Roma, e ampliando quanto più possibile i mercati di mezzi agricoli, abbigliamento, prodotti agroalimentari.
Il risultato è stato notevole: tra ieri e oggi a Latiano abbiamo avuto migliaia di persone in strada, centinaia di visitatori, con il successo strepitoso della ormai celebre Sagra Ti Li Stacchioddi, giunta alla sua XXXVII Edizione, e realizzata perfettamente dalla locale Pro loco e da tutti i suoi fantastici volontari.
Abbiamo concluso degnamente stasera con il raffinato Concerto dei Nidi D’arac in Teatro Olmi, gremito in ogni ordine di posti, e con la consegna del Premio Città Di Latiano all’ industria grafica Locopress di Antonio Locorotondo, imprenditore di successo che ha raggiunto ormai livelli di assoluta eccellenza nel suo campo.
Per quanto mi riguarda, da Assessore alle Attività produttive e quindi delegato all’organizzazione della Fiera, posso dire solo una cosa: ho sempre considerato questo avvenimento, questa manifestazione, l’essenza stessa del nostro paese, la sua cultura, la sua immagine, la sua tradizione, la sua storia. L’ho amata tantissimo fin da bambino, come la ama profondamente qualsiasi latianese.
Proprio per questo, per tutto quello che la nostra FERA rappresenta e significa, nessuno sforzo, nessun sacrificio personale e di vita privata, nessun problema meteorologico o logistico-organizzativo potrà mai, nemmeno per un solo istante, farmi dimenticare che è un grande onore, un grandissimo privilegio e una splendida responsabilità averla potuta pensare, ideare, organizzare e gestire in prima persona.
Saranno i cittadini latianesi a giudicare com’è andata, cosa è piaciuto e cosa no, in cosa si può fare di più e meglio, di certo c’è soltanto che io ci ho messo veramente tutto me stesso, e con tutto il mio cuore.
COMUNICATO STAMPA TOMMASO CAVALLO – ASSESSORE ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI LATIANO
No Comments