Lunedì 5 maggio 2025, alle ore 17:00, sarà inaugurata la Biblioteca del Vicolo, nuovo presidio culturale e partecipativo all’interno dell’ex Convento di Santa Chiara, nel centro storico di Brindisi. Alla cerimonia interverranno il Sindaco Giuseppe Marchionna, i rappresentanti istituzionali e i partner del progetto. La cittadinanza è invitata a partecipare.
La biblioteca è stata realizzata nell’ambito del progetto “Libri in circolo – Brindisi legge”, con cui il Comune di Brindisi si è classificato primo a livello nazionale tra i Comuni da 50.001 a 100.000 abitanti nel bando “Città che legge”, promosso dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) e da ANCI. Il progetto ha ottenuto un finanziamento di 45.000 euro, cui si aggiungono 6.000 euro di cofinanziamento comunale, per un importo complessivo di 51.000 euro. Responsabile unica del procedimento è la dott.ssa Antonella Grassi.
Lo spazio è stato allestito da Officine Tamborrino di Ostuni e dotato di connessione Wi-Fi, postazioni di lettura, aree relax e uno staff formato grazie ai finanziamenti del progetto. La biblioteca entrerà a far parte della rete delle Case di Quartiere promossa dal Comune di Brindisi, consolidando la vocazione dell’ex Convento di Santa Chiara come luogo di aggregazione culturale e sociale.
In occasione dell’apertura, la biblioteca ospiterà una tappa della Biblioteca Itinerante “Lettori alla Pari”, a cura di Edizioni la meridiana, con letture e laboratori accessibili a bambinə, famiglie e persone con bisogni educativi speciali. Tutte le attività sono gratuite e aperte al pubblico. Il programma completo è disponibile al link: https://www.edizionilameridiana.it/lettori-alla-pari-2022-2023/biblioteca-itinerante-lettori-alla-pari/biblioteca-itinerante-brindisi-2025/
Il progetto è frutto del lavoro congiunto di una rete di realtà locali: Comune di Brindisi, Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo”, Associazione Curiosementi, AMANI Cooperativa sociale, Associazione Pro Loco Brindisi, Associazione Vola Alto, Istituto Comprensivo Casale, Associazione Officina Sociale, e Yeahjasi Brindisi APS, ente gestore dello spazio tramite la misura Luoghi Comuni della Regione Puglia.
Dopo l’inaugurazione, la Biblioteca del Vicolo sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00.
Per informazioni sulla donazione di libri, sulle iniziative e per partecipare come volontari, consultare il sito: www.bibliotecadelvicolo.it
No Comments