Oggi nelle scuole di Brindisi non si parla d’altro: l’argomento all’ordine del giorno è la benzina rinvenuta ieri sera, poco dopo le 20.00, nel corridoio d’ingresso del Liceo Socio Psico Pedagogico Linguistico “Palumbo” di Brindisi accompagnata da un biglietto minaccioso nei confronti della preside Oliva.
La terribile vicenda legata alla morte di Melissa Bassi ha lasciato nell’inconscio collettivo dei brindisini una traccia troppo rilevante perché il pensiero non torni ogni volta all’attentato del Morvillo.
Ovviamente, però, la vicenda di ieri non ha alcun collegamento con i tristi eventi del 19 Maggio 2012. E lo si evince dai commenti dei ragazzi che – oggi come allora – “non hanno paura“.
Cospargere con un po’ di benzina l’ingresso dell’istituto accompagnandolo da due frasi minacciose contro la preside è considerato più che altro il gesto di un bullo. “Qualche anno fa non faceva nessuna notizia la telefonata di una bomba nella scuola fatta per saltare la prima ora” – sostiene una studentessa del Palumbo. “E’ stato qualcuno che ha voluto fare zumpo” – aggiunge l’amica.
Naturalmente la vicenda è presa sul serio dai poliziotti della Squadra Mobile di Brindisi chiamati ieri sera dalla stessa preside. Indubbiamente il tenore delle minacce contenute nel biglietto lasciato all’interno della struttura scolastica fanno propendere per una matrice “interna” all’istituto, ma il livello di allerta non è alto. Si indaga con la quasi certezza che il tutto sia iscrivibile ad una bravata di una persona o di un piccolo gruppo.
Pochissimi commenti preoccupati anche sui social network, che oramai vengono considerati indici di stati d’animo collettivi nonché moderni untori di allarmi, sospetti, ansie e paure.
Insomma nessuno si allarma ed oggi le lezioni si sono tenute regolarmente anche se – come era logico – si è resa necessaria qualche riflessione a voce alta. L’ha fatta la stessa Preside convocando tutti gli studenti nell’Aula Magna e ribadendo che le pseudo minacce mafiose non possono fermare la legalità.
Angela Gatti
Pubblicato il: 15 Ott, 2014 @ 10:17
No Comments