Procedono i lavori nei cantieri avviati nei quartieri Peschiera e Madonna delle Grazie per la realizzazione di un parco pubblico e di due aree parcheggio.
“In questi mesi – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – abbiamo avviato tra i quartieri Peschiera e Madonna delle Grazie tre cantieri per realizzare opere pubbliche strategiche per la Città. Si tratta del parcheggio in via Madonna delle Grazie che sarà al servizio dello stadio e dell’ospedale, del parcheggio in via Germania e del parco in via Foscolo. I lavori vanno avanti e, mentre per il parco siamo giunti alle battute finali, per i due parcheggi siamo nella fase iniziale, ma stiamo cercando di accelerare il più possibile lavorando con intensità anche nel mese di agosto.”
Su viale Madonna delle Grazie, con accesso anche da via Ceglie, sta prendendo forma un’area parcheggio che potrà accogliere 472 auto e 96 motocicli. I lavori, finanziati dal Governo nazionale per il tramite della struttura commissariale presieduta da Massimo Ferrarese in vista dei Giochi del Mediterraneo e finalizzati al potenziamento dello stadio, miglioreranno la vivibilità del quartiere aumentando la dotazione di posti auto disponibili utili per raggiungere l’ospedale, il mercato del quartiere Peschiera, il campo sportivo ed il centro cittadino che dista poche centinaia di metri.
A pochi passi da viale Madonna delle Grazie è ormai giunto alle fasi conclusive il recupero dell’ex Giardino Rubino con accesso da via Foscolo e da via Falcone e Borsellino. In questo caso l’investimento di 100 mila euro con fondi comunali ha permesso il recupero di un’area abbandonata che si sta trasformando in un parco pubblico privo di barriere architettoniche e dotato di percorsi interni, impianto di illuminazione, casette pensate come aree picnic, zone studio, lettura o relax e con l’installazione di panchine e cestini.
L’ultimo cantiere, tra via Germania e via Foscolo, riguarda la realizzazione del parcheggio della futura area mercatale. Questo intervento rientra nel primo lotto di lavori da 1,1 milioni di euro interamente finanziati con fondi comunali e prevede la realizzazione di un’area di sosta per circa 130 veicoli dotata di illuminazione e marciapiedi. L’obiettivo finale in questo caso riguarda l’intera area mercatale che, così come previsto dal PUG, sorgerà nella zona nota come Giardino delle Delizie e sarà attrezzata per accogliere mercati, fiere, sagre e manifestazioni in generale, con zone pensate per attività sportive, svago, passeggio e relax con dotazione di verde pubblico, servizi igienici, impianto di illuminazione e sistema di videosorveglianza.
“In questi anni – conclude l’Assessora ai Lavori Pubblici Annalisa Toma – abbiamo aperto molti cantieri, alcuni sono stati chiusi, altri sono in procinto di essere conclusi e altri sono in fase di apertura. Tutto questo dimostra una grande attenzione dell’Amministrazione Comunale nel settore delle opere pubbliche. Questi tre cantieri, racchiusi in un’area molto limitata, sono emblematici del grande lavoro portato avanti dall’Ufficio tecnico e dalla parte politica. Il nostro impegno costante è volto ad accelerare il più possibile la chiusura dei lavori per consegnare alla Città strutture utili e capaci di incidere sulla qualità della vita dei residenti.”
Comunicato stampa Comune di Francavilla Fontana
No Comments