Seconda vittoria stagionale per l’US Città di Fasano, che espugna il “Vicino” di Gravina con il punteggio di 2-1, frutto di una prodezza di Loiodice nel recupero del primo tempo, e di una rete dalla fattura altrettanto pregevole di Pinto al 90’.
Nel rinnovato stadio della città murgiana partono meglio i padroni di casa, pericolosi al 3’ con Basanisi, protagonista di un’azione personale conclusa con tiro bloccato da Lombardo. Al 5’ si mette in mostra Santoro, che riceve il pallone in profondità da Chiaradia, vince un contrasto con Garcia Tena, ma viene chiuso in extremis da Riga.
All’8’ primo squillo dei biancazzurri, con una triangolazione tra Loiodice e Barranco, che termina con un tentativo da fuori del numero 10 fasanese, deviato in angolo da Colzani.
Sul fronte opposto, invece, al 12’ è di nuovo Santoro a cercare di sorprendere il portiere fasanese da posizione defilata, con il tiro che è respinto in corner.
Con il passare dei minuti gli ospiti prendono il controllo dell’incontro, andando vicinissimi al vantaggio al 18’ con Barranco, che di testa, da distanza ravvicinata, non trova la porta su cross di Corvino. Sorte analoga 3’ dopo per Tangorre, che in spaccata sfiora il palo sugli sviluppi di un angolo calciato da Salzano.
Dopo un pericoloso tiro-cross di Chiaradia al 22’, il Fasano è nuovamente insidioso al 26’ con una bella combinazione tra Corvino e Barranco, conclusa da un destro della punta argentina sul quale si fa trovare pronto Colzani. Stesso l’esito al 36’ per un tiro di controbalzo del capitano biancazzurro, innescato da una sponda aerea di Penza.
I locali, al 43’, provano ad allentare la pressione avversaria, con Santoro che smarca di Tacco Gnago, poi chiuso provvidenzialmente da Riga, ma non possono nulla nel primo e unico minuto di recupero della frazione di avvio sul capolavoro di Nicola Loiodice, il quale riceve palla al limite dell’area da Lagzir e fa partire un delizioso pallonetto incrociato che si insacca sotto l’incrocio. Da evidenziare nella circostanza, oltre al visibilio dei circa 300 sostenitori nel settore ospiti, gli applausi scroscianti anche dello sportivo pubblico locale.
La ripresa è inaugurata da un’opportunità per parte: al 7’ cross di Corvino per Loiodice, il cui colpo di testa termina a lato; al 9’ ci prova Basanisi dal limite, blocca Lombardo.
Quasi improvvisamente al 15’ giunge il pari del Gravina, firmato da Santoro che, lanciato in posizione dubbia da Gnago, vince il duello con Tangorre ed in diagonale realizza l’1-1.
Il goal galvanizza i padroni di casa, che al 20’ vanno vicinissimi al raddoppio con Gnago, che ben servito da Santoro, si fa ipnotizzare da uno strepitoso Lombardo. L’autore del pareggio murgiano ci riprova al 28’ con una girata da fuori che finisce alta, mentre sul cambio di fronte è Loiodice a spaventare Colzani, con un potente destro dalla lunga distanza che non va lontano dallo specchio.
Al 32’ Maffei trova una palla vagante ma è impreciso nella mira, con il Fasano che però si scuote e torna decisamente pericoloso in avanti 1’ dopo con Stauciuc, che serve nello stretto Pinto, a sua volta chiuso da una formidabile uscita di Colzani. Il portiere gialloblù si ripete al 35’ su di un calcio piazzato di Salzano, ma ancor più bravo è il suo omologo Lombardo, strepitoso in spaccata al 42’ su Gnago, messo davanti al portiere da Maffei.
Al 44’ ci prova senza fortuna anche Chiaradia su punizione, con i minuti conclusivi che sorridono nuovamente agli uomini di Luigi Agnelli, bravi a trovare la rete del definitivo 2-1 con Pinto, abile con una spettacolare girata di prima a firmare il raddoppio su assist di Penza.
Il lungo recupero non regala ulteriori emozioni, per la gioia dei 300 fasanesi al seguito, che festeggiano dunque il secondo successo su due partite di campionato, ed iniziano a pensare alla trasferta di domenica prossima allo “Zaccheria” di Foggia, casa dell’Heraclea.
<
Tabellino
FBC Gravina-US Città di Fasano 1-2 (0-1 p.t)
Reti: 46’ p.t. Loiodice, (F), 15’ s.t. Santoro (G), 45’ s.t. Pinto (F)
FBC Gravina: Colzani; Russo (47 s.t. Molina), Molnar, Viti; Lagonigro, Basanisi, Llamas (22’ s.t. Alba), Perestrello (40’ s.t. Arpino), Chiaradia; Santoro (30’ s.t. Maffei), Gnago. All.: Nicola Ragno (a disp.: Alloj, Dachille, Fossati, Fineo, Perri).
Fasano: Lombardo; Mauriello, Tangorre, Garcia Tena, Riga; Penza, Salzano; Lagzir (21’ s.t. Pinto), Corvino (32’ s.t. Stauciuc), Loiodice, Barranco (47’ s.t. Molinari). All.: Luigi Agnelli (a disp.: Piras, Vecchione, Cusumano, De Angelis, Impedovo, Lambiase).
Arbitro: Emanuele Rotondo di Frattamaggiore (assistenti Marco Mauriello di Frattamaggiore e Igino Carrozza di Battipaglia).
Ammoniti: Russo, Llamas, Santoro, Perestrello (G), Corvino, Garcia Tena, Pinto (F)
Note: 1500 spettatori circa di cui 300 ospiti; recuperi 1’ p.t. – 6’ s.t.; angoli 7-5; pomeriggio caldo e tendenzialmente nuvoloso, terreno di gioco in erba sintetica in ottime condizioni.
Risultati del 2° turno: Afragolese-Sarnese 2-3, Barletta-Fidelis Andria 1-1, Pompei-Francavilla 0-0, Gravina-Fasano 1-2, Ferrandina-Real Acerrana 1-1, Manfredonia-Virtus Francavilla 2-5, Martina-Nardò 3-0, Paganese-Heraclea 0-1, Real Normanna-Nola 1-1.
Classifica: Martina, Fasano ed Heraclea 6, Virtus Francavilla, Nola, Fidelis Andria, Francavilla e Sarnese 4, Paganese 3, Barletta e Pompei 2, Real Acerrana, Real Normanna e Ferrandina 1, Afragolese, Gravina, Manfredonia e Nardò 0.
Prossimo turno: Fidelis Andria-Paganese, Pompei-Manfredonia, Francavilla-Ferrandina, Nardò-Gravina, Nola-Afragolese, Real Acerrana-Real Normanna, Sarnese-Barletta, Virtus Francavilla-Martina, Heraclea-Fasano.
Si è chiusa invece con un pari la prima degli Under 19 di Graziano Pistoia nel Campionato Nazionale Juniores. 2-2 il risultato al “Vito Curlo” contro il Gravina; per i giovani biancazzurri a segno Granieri ed Angelelli.
UFFICIO STAMPA
No Comments