July 20, 2025

Radici_canali_6Radici di Futuro a Masseria Canali, mercoledì 3 dicembre 180 bambini e bambine delle scuole primarie di Mesagne insieme nella Masseria Didattica Canali per piantare nuovi alberi e conoscere la storia del bene confiscato.

Giornata piena, di domande di riflessioni e di pensieri quella di oggi a Masseria Canali. Per la prima volta tanti bambini e bambine hanno partecipato ad una attività tutta dedicata a loro nella neonata Masseria Didattica. Una giornata di piantumazione di alberi e di conoscenza di un bene confiscato a due passi dalle loro case.

“Sapete dove siamo?” “Sapete cosa vuol dire confisca?” Così è partita la giornata, raccontando la storia del bene sottratto alla criminalità organizzata locale e arrivando insieme al concetto di rinascita, di restituzione, di comunità. Poi tutti a piantare gli alberi del futuro!

I bambini e le bambine hanno partecipato con entusiasmo alla piantumazione < è stata una gioia vedere quei terreni calpestati da tutti quei bambini > afferma uno dei soci della Cooperativa Terre di Puglia – Libera terra < il nostro obiettivo è quello di rendere Masseria Canali il posto dove, attraverso il contatto con la terra e con la natura, i bambini e i ragazzi ma anche gli adulti possano trovare l’essenza del vivere civile e nel pieno rispetto dei diritti aiutando anche noi a ricostruire la storia di questo bene confiscato>.

La cooperativa Terre di Puglia – Libera Terra gestisce Masseria Canali e ha già provveduto a riqualificare nella provincia di Brindisi circa 80 ettari di terreno confiscato e coltivato a seminativo, oliveto, orticole e vigneti.

Radici_canali_14Una grande giornata a Masseria Canali, un inizio importante per la attività della Masseria Didattica che, a partire dalla prossima primavera, vedrà sempre più frequentata e vissuta contrada Canali grazie alle iniziative e i laboratori in programma.

“Gli alberi sono simbolo della vita, per questo li dobbiamo amare e rispettare. Senza alberi non c’è vita e noi dobbiamo essere i primi a prenderci cura di loro. Per questo sono contenta di essere qui oggi, ho capito che ci sono persone che trattano male la nostra terra riempiendola addrittura di rifiuti e noi invece la dobbiamo amare e anche proteggere.”

Uno dei pensieri della giornata di una bambina.

Info: 329 12 75 784
comunicazione@liberaterrapuglia.it

No Comments