DOMENICA 8 FEBBRAIO 2015 – ore 10:00
TREKKING PANORAMICO DA AGNANO AL BOSCO DI SANT’ORONZO
incontro: parcheggio Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano, Ostuni
link google maps: http://goo.gl/maps/9lbSb
coordinate gps: 40°44’54.06″N 17°32’53.02″E
Millenari di Puglia ripropone uno tra gli itinerari naturalistico-culturali più apprezzati, il trekking panoramico di mezza giornata lungo la collina di Ostuni verso il santuario e il bosco di S.Oronzo. Un percorso che lascerà senza fiato per la bellezza dei luoghi, per la natura incontaminata dell’area collinare, per la magia del bosco, per il suono delle foglie al vento delle alte querce ma soprattutto per l’incredibile panorama che si osserva dai sentieri che portano verso il santuario di Sant’Oronzo.
Una guida ambientale escursionistica di Millenari di Puglia, esperta del territorio, accompagnerà i partecipanti lungo il percorso e lungo i nascosti sentieri che dal suggestivo santuario del santo patrono di Ostuni porta verso un bosco magico, di querce di leccio e macchia mediterranea. E’ il bosco che non ti aspetti. E’ il bosco che dal paesaggio aperto della piana degli ulivi secolari e millenari inaspettatamente ci immerge nei suoni degli alberi, nei profumi del sottobosco e nei suoni delle foglie al vento delle alte chiome dei lecci. Il percorso ha una durata di quasi tre ore con diverse soste durante la quale si vedranno ambienti e paesaggi molto diversi tra loro. Inoltre, si potrà visitare l’interno del santuario di Sant’Oronzo e la piccola grotta dove pare che il santo, vissuto nel I secolo d.C., si sia rifugiato mentre era in esilio da Lecce verso la terra di Bari. All’interno della grotta naturale, riscoperta ai primi del 1600, vi è un affresco bizantino. Un luogo unico, suggestivo, e dall’incredibile panorama.
L’appuntamento per il trekking è domenica 8 febbraio alle ore 10.00 presso il parcheggio davanti al Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, raggiungibile facilmente da Ostuni dalla quale dista appena due chilometri seguendo le indicazioni presenti lungo la via che porta verso Fasano.
Per partecipare alle escursioni di Millenari di Puglia è possibile prenotare alla segreteria organizzativa dell’associazione al numero 373.5293970 oppure scrivere a info@millenaridipuglia.com o visitare il sito www.millenaridipuglia.com per essere sempre aggiornati sulle varie iniziative.
DOMENICA 8 FEBBRAIO 2015 – ore 15:00
Escursione alla Grotta dei Millenari lungo sentieri panoramici
a piedi per una piccola avventura tra i sentieri collinari di Ostuni
incontro: parcheggio Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano
link google maps: http://goo.gl/maps/9lbSb
Nel pomeriggio di Domenica 8 Febbraio alle ore 15:00 è possibile scoprire l’area collinare ostunese con una escursione per visitare la Grotta dei Millenari, valorizzata e resa fruibile dall’associazione da circa un anno. Durante l’escursione si percorreranno sentieri collinari che, attraversando la natura incontaminata tra paesaggi mozzafiato, consentiranno di giungere alla suggestiva caverna, certamente la più panoramica del territorio di Ostuni. La grotta, di interesse preistorico, regala un colpo d’occhio incredibile ed emoziona con il bellissimo panorama di cui si può godere al riparo dall’interno della cavità carsica. Nel corso della visita si avrà la possibilità di esplorare un’altra suggestiva cavità naturale di facile accesso.
L’appuntamento è al parcheggio del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, ad appena 2 km dal centro abitato della città di Ostuni e raggiungibile percorrendo la strada che da Ostuni va verso Montalbano-Fasano. Il percorso è moderatamente impegnativo ma alla portata di chiunque sia in buone condizioni fisiche e soprattutto di chi ha voglia di godere di panoramici unici. Una piccola avventura per scoprire grandi e importanti tesori dell’area collinare ostunese.
Posti limitati. Per partecipare alle escursioni di Millenari di Puglia è necessaria la prenotazione alla segreteria organizzativa dell’associazione al numero 373.5293970.
SABATO 7 FEBBRAIO 2015 ore 10:00
CICLOESCURSIONE DA COSTA MERLATA ALLA VIA TRAIANA
con le bici di Millenari di Puglia
incontro: Masseria Lamasanta, Costa Merlata di Ostuni
LINK GOOGLE MAPS: http://goo.gl/maps/VCaJy
Millenari di Puglia propone di passare in bici la mattina di sabato 7 febbraio tra i profumi del mare e quelli della terra tra gli ulivi millenari. Partendo da Masseria Lamansanta, nei pressi di Costa Merlata, si percorrerà un bellissimo sentiero immerso nella macchia mediterranea per poi pedalare lungo un tratto costiero passando per alcune splendide calette. Un pò di voglia di estate in questo inverno non guasta. Dopo aver goduto dei profumi del mare si percorrerà la via degli ulivi lungo l’antica strada della via Traiana per ammirare alcuni esemplari di ulivi millenari ed un antico frantoio ipogeo. Il percorso della cicloescursione è ad anello, è di circa 15 km di bassa difficoltà e si conclude in mattinata.
L’associazione dispone di mountain bike da noleggiare.
L’appuntamento è presso la Masseria Lamasanta, nell’area di Costa Merlata di Ostuni, situata in una importante area naturalistica caratterizzata da una grande biodiversità naturale e da un lama carsica con grotte di un antico villaggio rupestre.
Per partecipare è possibile prenotare alla segreteria di Millenari di Puglia al numero 373.5293970.
Per contatti
Millenari di Puglia
Tel.: 373.5293970
www.millenaridipuglia.com
info@millenaridipuglia.com
No Comments