Con determina dell’ufficio legale n° 754/2014 si disponeva il pagamento per complessivi € 6.193,83 quale risarcimento alle persone per un sinistro verificatosi in Via Lombardia, a causa di un segnale di STOP girato che aveva invertito il sistema di precedenze; conseguentemente il Comune era stato ritenuto responsabile e condannato;
Con determina n° 751/2014 sempre dell’ufficio legale si disponeva il pagamento per complessivi € 2.317,21 quale risarcimento ad una persona caduta a causa di una buca in Via Brindisi; anche qui il Comune era stato ritenuto responsabile e condannato;
Con determina n° 749/2014 sempre dell’ufficio legale si disponeva il pagamento per complessivi € 1.599,87 quale risarcimento ad una persona caduta a causa di una buca in Via Puglie;
E ora TRE DOMANDE al Sindaco pro-tempore
– Chi doveva effettuare la manutenzione della segnaletica e così evitare sinistri e spese?
– Chi doveva provvedere alla colmatura delle buche per impedire che i cittadini stramazzassero sulla strada o subissero danni diversi ai veicoli?
– Perché non è stata tentata una conciliazione con le parti, considerando che ai danneggiati sono andati solo € 5.661,71 mentre ben € 4.449,20 sono di spese legali che certo potevano essere risparmiate alle esauste casse comunali e ai cittadini che pagano?
Con saggezza antica i nostri nonni asserivano che “ è meglio un tristo accordo che una causa vinta”, figuriamoci quando si perde, ma questo evidentemente non va bene agli avvocati.
COMUNICATO STAMPA FORZA SAN PIETRO
No Comments