August 25, 2025

Interessante, affascinante, esaltante, il convegno tenutosi nella serata di ieri 27 marzo 2015 alle ore 18:00 presso la sala Comunale di Francavilla Fontana, manifestazione organizzata dalla Presidenza del Consiglio Comunale nella persona del sindaco Maurizio Bruno, della Dott.ssa Maria PASSARO e del Dott. Antonio CAMARDA in collaborazione con il Centro Studi Familia, rappresentato da esponenti di rilievo quali il Presidente Avv. Lorenzo IACOBBI, l’Avv. Renata BARBARO, La Dott.ssa Immacolata CASSESE, la Dott.ssa Lorita TINELLI, il Dirigente scolastico Prof. Vincenzo SPORTILLO, l’esperto nel settore informativo Dott. Francesco CHIRICO, e infine il Coordinatore sud Italia Fe.N.Bi. – Movimento contro Erode Francesco CELLIE.

 

Obiettivo primario, centrato a pieno nei dettami della giornata all’uopo predisposta, è stato quello di aggregare Istituzioni Comunali, Famiglie e Scuole in concerto con operatori del diritto e socio-psicologici verso un intento comune: la tutela del minore nei rapporti con il web e la comunicazione online, cosiddetta nel gergo comune Chat.

 

Particolare riscontro è stata constata dall’affluenza accorsa a tale iniziativa, in cui famiglie e scuole in toto si sono mostrate sensibili nel apprendere i pericoli e le tematiche oggi giorno quanto mai frequenti nella quotidianità endo-familiare. Contributo attento e indiscusso è stato indirizzato nella giornata di ieri alla formazione e alla crescita fisica e psichica del minore in età adolescenziale, fase evolutiva caratterizzata, per antonomasia, da forme di immaturità, superficialità ed avventatezza che indubbiamente portano lo stesso a sottovalutare i pericoli della rete e che gli adulti e gli operatori che in tal senso sono intervenuti in qualità di relatori non potevano sottovalutare.

 

Successo encomiabile quello che il Comune di Francavilla Fontana ancora una volta ha mostrato nel predisporre simili iniziative, incipit di una molteplicità di eventi che in tale linea e prospettiva caratterizzeranno i futuri incontri in vista del perseguimento del bene comune.

 

E’ stato reso noto anche l’encomiabile lavoro svolto a livello nazionale e internazionale da ECPAT Italia e dalla Dottoressa Yasmine Abo Loha da anni impegnata per la tutela dei diritti dei fanciulli e la lotta ai soprusi loro perpretati. ECPAT, Movimento Contro Erode e Centro studi Familia si sono resi disponibili ad interagire fra utenti ed Istituzioni.

No Comments