“L’industria chimica rappresenta un elemento chiave per mantenere una base industriale forte in Europa ed in Italia. Ed è per questo che abbiamo chiesto ed ottenuto dal governo, in commissione Attività produttive, più attenzione per un settore strategico per la nostra economia”.
Così l’onorevole Elisa Mariano, deputata del Partito Democratico, dopo l’approvazione in commissione Attività produttive alla Camera dei Deputati di una risoluzione sul tema, della quale la parlamentare è cofirmataria. Un risultato particolarmente significativo, in una situazione difficile come quella venutasi a creare dopo l’annuncio da parte dei vertici dell’Eni della vendita della maggioranza delle quote di Versalis.
“Questa risoluzione – prosegue la parlamentare democratica – è un primo passo e comunque un modo per impegnare formalmente il governo ad effettuare un più attento monitoraggio delle prospettive della filiera chimica in Italia, proprio a partire dagli sviluppi della vicenda Versalis, soprattutto in un’ottica di continuità e sviluppo di piano industriale, investimenti ed occupazione. Ma anche ad attivare tempestivamente ogni strumento utile al rafforzamento della competitività e della sostenibilità del settore, con particolare riferimento ai nodi del costo dell’energia, dell’efficienza infrastrutturale e logistica, dell’impulso alla ricerca e sviluppo, del sistema formativo, del sistema normativo e del rapporto con le pubbliche amministrazioni, anche attraverso l’istituzione di tavoli di approfondimento e confronto, con la partecipazione dei sindacati e di tutti i livelli istituzionali ed amministrativi, ed in particolar modo con il ripristino dell’Osservatorio chimico nazionale, in sede ministeriale, nonché delle sue articolazioni territoriali.
Sul tema della vendita della maggioranza delle quote Versalis da parte di Eni, la parlamentare dichiara: “Non ci lascia certamente tranquilli questa intenzione e per questo esprimo la mia vicinanza e supporto ai lavoratori. Durante l’esame della risoluzione abbiamo avuto modo di confrontarci con le rappresentanze sindacali e condividiamo le loro preoccupazioni. In Parlamento utilizzeremo tutti mezzi possibili per fare pressione su governo e sull’Eni affinché non si dismetta una parte fondamentale della chimica italiana, ma è auspicabile un raccordo tra tutti i Comuni nei quali si trovano gli stabilimenti Versalis, come proposto da Consales e se Brindisi se ne farà promotrice daremo una mano. Dobbiamo lavorare tutti insieme per garantire lavoro e prospettiva a questi siti”.
On. Elisa Mariano
No Comments