May 13, 2025

“Richiesta di pagamento della mensilità di gennaio e febbraio 2016” è l’oggetto di una lettera aperta inviata da Vincenzo Cavallo, Segretario Territoriale Cgil, al Commissario Prefettizio del Comune di Fasano (BR) ed alla società TRA.DE.CO Srl.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:

 

Con la presente questa O.S. a seguito della nostra ultima nota, in cui si è chiesto ognuno per le proprie competenze di porre in essere tutte le iniziative atte alla soluzione immediata della retribuzione della mensilità di gennaio 2016, perché allarmati in data 12.02.2016 da una nota della società TRA.DE.CO. Srl che denunciava il rischio di un ritardo della retribuzione del mese di gennaio 2016 “a seguito delle ultime vicissitudini di natura burocratica – amministrativa con il Comune di Fasano etc.” , a tale nota non abbiamo ricevuto riscontro, ad oggi la situazione è ancora più seria e complicata, in quanto anche se il Comune di Fasano ha retribuito il canone del mese di gennaio alla società TRA.DE.CO. Srl , i lavoratori non sono stati ancora retribuiti, pertanto nel rispetto dell’art. 1676 del C.C.: in base alla quale i lavoratori dipendenti dell’appaltatore hanno, nei confronti del committente, un’azione diretta allo scopo di conseguire quanto è loro dovuto con riferimento all’attività lavorativa prestata per eseguire l’opera appaltata, si applica anche ai dipendenti del subappaltatore nei confronti del subcommittente o subappaltatore. (Giurisprudenza Cassazione civile , sez. lav., 19 marzo 2008, n. 73849).

 
Si chiede, alla Dott. Erminia Cicoria, Commissario Prefettizio a garanzia dei lavoratori e nel rispetto della normativa vigente sopra richiamata, che le somme maturate del canone del mese di febbraio 2016 vengono utilizzate per pagare prioritariamente e direttamente le mensilità di gennaio e febbraio 2016 a tutti i lavoratori della gestione del servizio di igiene urbana e servizi complementari del Comune di Fasano gestito dalla società TRA.DE.CO.Srl perchè la società è inadempiente nel rispetto del vigente CCNL.

 
Sicuri di una vostra immediata accoglienza, i lavoratori e le proprie famiglie non possono pagare colpe non loro, visto che, tale problematica è diventata consuetudine, si chiede di considerare la nostra richiesta anche per tutti i mesi prossimi venturi fino a quando la società non dichiari effettivamente la sua consistenza e affidabilità economica.

No Comments